Etna - Mercoledì 29-03-2023 15:45:45 - Il sole sorge alle 06:48 e tramonta alle 19:21 - Luna gibbosa crescente
Grotta di Serracozzo
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
Nome: |
Grotta di Serracozzo |
Comune: | Milo |
Località: | Rifugio Citelli |
Foto di: | Etnanatura, Martina e Vito Consoli, Ivan Testa |
Descrizione |
La grotta di Serracozzo si trova lungo il percorso alle coordinate: Longitudine 15°02'54'' - Latitudine 37°45'16''. Questa grotta, nel tratto a monte, é contenuta nella fessura eruttiva ed ha una sezione a forma di serratura con una altezza di parecchi metri e non piú larga di 3 m. Sulla volta si osservano delle aperture. Il tratto a valle é invece una galleria di scorrimento, in forte pendenza, lunga 350 m, larga da 2 a 3 metri con il pavimento costituito da lava scoriacea. Nel primo tratto le pareti sono opache ma piú avanti conservano ancora un aspetto vetroso.
Proseguendo lungo il sentiero per Serra delle Concazze si arriva sul ciglio della Valle del Bove.
da Gruppo Grotte Catania |
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
Dal rifugio Citelli ritornate indietro fino alla prima curva. Sulla sinistra inizia il sentiero che recentemente é stato ben segnalato. Si giunge cosí ad una valle dove si aprono le bocche effusive inferiori dell'eruzione del 1971. L'ingresso della cavitá si trova al limite del bosco, dal lato sud della valle, all'inizio della colata. Dopo avere visitato la grotta potete seguite ancora il sentiero segnato fino ad arrivare a Serra delle Concazze da dove ammirate la Valle del Bove. Attenzione: si sconsiglia vivamente di abbandonare il sentiero in quanto i valloni presentano pericolosi precipizi.
Mappa altimetrica
Distanza: |
3.6 km - Andata e ritorno. |
Grado difficoltà: | 3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
|
Coordinate inizio: |
15°03'34'' - 37°45'54'' |
Coordinate fine: |
15°03'14'' - 37°45'23'' |
Quota inizio: |
1737 m.s.m. |
Quota fine: |
1832 m.s.m. |
Tempo percorso: |
1h
30'
- Andata e ritorno.
|
Sentieri vicini
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Grotta di Serracozzo |
0 |
1.07 |
Link |
Link |
Grotte-Consigliati-Etna |
Serra delle Concazze |
0 |
1.84 |
Link |
Link |
Grotte-Consigliati-Valle del Bove-Etna |
Rifugio Citelli |
0.02 |
0.02 |
Link |
Link |
Rifugi-Etna |
Monti Sartorius Piano Provenzana |
0.65 |
4.1 |
Link |
Link |
Etna |
Monti Sartorius |
0.66 |
0.85 |
Link |
Link |
Consigliati-Etna |
Monte Corvo |
0.66 |
2.37 |
Link |
Link |
Consigliati-Etna |
Monte Zappinazzo |
0.66 |
1.84 |
Link |
Link |
Consigliati-Etna |
Vallone monte Zappinazzo |
0.66 |
2.04 |
Link |
Link |
Consigliati-Etna |
Grotta monte Zappinazzo |
0.66 |
2.09 |
Link |
Link |
Grotte-Etna |
Rifugio monte Baracca |
0.66 |
2.3 |
Link |
Link |
Rifugi-Etna |
Monte Baracca |
0.66 |
2.3 |
Link |
Link |
Etna |
Grotta dei Ladroni |
1.25 |
1.31 |
Link |
Link |
Grotte-Etna |
Trofa du Camperi |
1.41 |
1 |
Link |
Link |
Alberi secolari-Etna |
Fau di Saraneddu |
1.41 |
1.26 |
Link |
Link |
Alberi secolari-Etna |
Grotta Chiovazzi |
2.16 |
3.24 |
Link |
Link |
Grotte-Etna |
Grotta dei Rotoli |
2.16 |
3.11 |
Link |
Link |
Grotte-Consigliati-Etna |
Monte Rinatu |
2.36 |
1.61 |
Link |
Link |
Consigliati-Valle del Bove-Etna |
Serracozzo |
2.36 |
1.19 |
Link |
Link |
Consigliati-Valle del Bove-Etna |
Cubania |
2.36 |
2.35 |
Link |
Link |
Ciclabili-Consigliati-Valle del Bove-Etna |
Due monti |
2.63 |
2.83 |
Link |
Link |
Etna |
(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Milo