• Catania

    Catania

  • Mistretta

    Mistretta

  • Sant Alfio

    Sant Alfio

  • Calatabiano

    Calatabiano

  • Terme Vigliatore

    Terme Vigliatore

  • Adrano

    Adrano

  • Ramacca

    Ramacca

  • Longi

    Longi

  • Caltagirone

    Caltagirone

  • Riposto

    Riposto

  • Castelmola

    Castelmola

  • Caronia

    Caronia

  • Gela

    Gela

  • Ragusa

    Ragusa

  • Castell Umberto

    Castell Umberto

  • Savoca

    Savoca

  • Montagnareale

    Montagnareale

  • Santa Marina Salina

    Santa Marina Salina

  • Montalbano Elicona

    Montalbano Elicona

  • Pedara

    Pedara

Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 04:52:22 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.611.997 utenti - Nel 2024: 2.291.739 - Nel mese di Giugno: 96.685 - Oggi: 4.286 - On line: 147

Foto - Plemmirio
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Plemmirio

Foto di: Etnanatura e Carmela Cutuli

Descrizione:
Il Plemmirio si sviluppa su un perimetro di 14,35 km di costa lungo la parte orientale della Penisola della Maddalena, con una superficie di 2.429 ettari di mare protetto. Il territorio è di grande rilevanza dal punto di vista della flora e della fauna, ma anche da un punto di vista storico. Crocevia per il passaggio delle navi e dei bastimenti di Cartaginesi, Romani e Greci, l'area del Plemmirio ospita nei fondali diversi colli d'anfora e reperti di varie epoche, compresi quelli dell'ultima guerra mondiale. Nel 2017 è stato scoperto lungo le acque della riserva il relitto di un bombardiere inglese Vickers Wellington della seconda guerra mondiale a 36 metri di profondità. L'aereo venne abbattuto alle 2 del mattino del 9 luglio 1943 durante l'operazione Husky.
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)