• Grotte

    Grotte

  • Alberi secolari

    Alberi secolari

  • Cube

    Cube

  • Cave di Ispica

    Cave di Ispica

  • Cave e opere sottoterra

    Cave e opere sottoterra

  • Etna

    Etna

  • Noto antica

    Noto antica

  • Archeologia industriale

    Archeologia industriale

  • Canalone del Tripodo

    Canalone del Tripodo

  • Valle san Giacomo

    Valle san Giacomo

  • Romani

    Romani

  • Terme romane

    Terme romane

  • Demanio Pianobello

    Demanio Pianobello

  • Musei

    Musei

  • Arabi e Normanni

    Arabi e Normanni

  • Aree protette

    Aree protette

  • Parchi urbani

    Parchi urbani

  • Castelli e ruderi

    Castelli e ruderi

  • Ciclabili

    Ciclabili

  • Valle del Bove

    Valle del Bove

Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 19:41:35 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.602.704 utenti - Nel 2024: 2.282.446 - Nel mese di Giugno: 87.392 - Oggi: 19.627 - On line: 186

Foto - Alcantara alto
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Alcantara alto

Descrizione:
L'Alcantara è uno dei principali fiumi siciliani per portata media d'acqua in quanto seconda solo a quella del Simeto con circa 9 metri cubi al secondo. Dove però si considerasse la regolarità di regime delle portate il fiume è sicuramente il primo della regione in quanto assai più regolare rispetto al Simeto. Ciò grazie alla collocazione dell'alto bacino che si estende in una delle aree più piovose della Sicilia unitamente all'approvvigionamento dato dai nevai dell'Etna e all'elevata permeabilità dei terreni di origine lavica del medio bacino, spiega la sua cospicua portata annua e la presenza di acque anche nel periodo estivo. Non mancano in ogni caso piene eccezionali dovute a piogge insistenti, come avvenuto recentemente nel dicembre 2003, durante le quali l'Alcantara può mostrare un'impressionante irruenza soprattutto nel tratto ingolato....
Fonte Wikipedia
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)