• Grotta monte Nero delle Concazze

    Grotta monte Nero delle Concazze

  • San Sebastiano Acireale

    San Sebastiano Acireale

  • Monte Vetore

    Monte Vetore

  • Grotta degli Inglesi

    Grotta degli Inglesi

  • Masseria Iudica

    Masseria Iudica

  • San Michele Forza Agro

    San Michele Forza Agro

  • Giarrita

    Giarrita

  • Acqua a Uttara

    Acqua a Uttara

  • Castello di Brucoli

    Castello di Brucoli

  • Torrente Saracena

    Torrente Saracena

  • Akrai

    Akrai

  • Eremo monte Turcisi

    Eremo monte Turcisi

  • Villa Capuana

    Villa Capuana

  • Rifugio Capanna Linguaglossa

    Rifugio Capanna Linguaglossa

  • Santa Lucia Aci Catena

    Santa Lucia Aci Catena

  • Rifugio Santa Barbara

    Rifugio Santa Barbara

  • Grotta del Crocifisso

    Grotta del Crocifisso

  • Orgale

    Orgale

  • Quercia santo Stefano

    Quercia santo Stefano

  • Grammena

    Grammena

  • Current
Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 21:28:31 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.604.727 utenti - Nel 2024: 2.284.469 - Nel mese di Giugno: 89.415 - Oggi: 21.650 - On line: 286

Foto - Bocche di Santoro
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Bocche di Santoro

Descrizione:
Data cruciale per la storia di Mascali è quella del 6 novembre del 1928, ricorrenza di San Leonardo, ancora oggi protettore della città, quando la lava dell'Etna, fuoriuscita da una bocca apertasi ad appena 1150 m di quota, incanalandosi nel torrente Pietrafucile che attraversava l'abitato, seppellì Mascali per intero lasciandone integra solo una piccola porzione periferica, l'odierna frazione di Sant'Antonino.
Wikipedia
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)