• Brolo

    Brolo

  • Palazzolo Acreide

    Palazzolo Acreide

  • Floresta

    Floresta

  • Longi

    Longi

  • Mongiuffi Melia

    Mongiuffi Melia

  • Bronte

    Bronte

  • Giardini Naxos

    Giardini Naxos

  • Montalbano Elicona

    Montalbano Elicona

  • Frazzano

    Frazzano

  • Milo

    Milo

  • Aci Castello

    Aci Castello

  • Pedara

    Pedara

  • Lentini

    Lentini

  • Santa Lucia del Mela

    Santa Lucia del Mela

  • Galati Mamertino

    Galati Mamertino

  • Savoca

    Savoca

  • Rometta

    Rometta

  • Piedimonte Etneo

    Piedimonte Etneo

  • Carlentini

    Carlentini

  • Scaletta Zanclea

    Scaletta Zanclea

Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 03:15:32 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.611.015 utenti - Nel 2024: 2.290.757 - Nel mese di Giugno: 95.703 - Oggi: 3.304 - On line: 139

Foto - Fontana Murata
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Fontana Murata

Foto di: Salvo Nicotra

Descrizione:
Fontana Murata è un abbeveratoio per il bestiame ma si può dissetare anche l'uomo. Come narra la storia fu edificata per volere del Principe Spadafora di Maletto, si può notare che nel monumento c'è lo stemma della Famiglia Spadafora, spada sfoderata sulla mano sx di cui deriva il cognome della Famiglia. Maletto nel corso della II guerra mondiale fu pesantemente bombardata e la popolazione fu costretta a rifugiarsi nei boschi e grotte dell'Etna. Fontana Murata era punto d'incontro per lo scambio di mercanzie ed altro.
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)