• Fiumi e laghi

    Fiumi e laghi

  • Catania romana

    Catania romana

  • Demanio monte Crisimo

    Demanio monte Crisimo

  • Musei

    Musei

  • Valle del Bove

    Valle del Bove

  • Castelli e ruderi

    Castelli e ruderi

  • Grotte

    Grotte

  • Parchi urbani

    Parchi urbani

  • Contrada Ilice

    Contrada Ilice

  • Barocco

    Barocco

  • Romani

    Romani

  • Alberi secolari

    Alberi secolari

  • Cubania

    Cubania

  • Cave di Ispica

    Cave di Ispica

  • Simeto

    Simeto

  • Ciclabili

    Ciclabili

  • Noto antica

    Noto antica

  • Terme romane

    Terme romane

  • Valle Agro

    Valle Agro

  • Riserva Fiumedinisi

    Riserva Fiumedinisi

Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 20:54:57 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.603.932 utenti - Nel 2024: 2.283.674 - Nel mese di Giugno: 88.620 - Oggi: 20.855 - On line: 239

Foto - Monte Fundagazzo
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Monte Fundagazzo

Descrizione:
Il sentiero è noto anche come sentiero dell'ABC.
Il sentiero del'"ABC" è collocato a circa 1 km dal quadrivio delle Quattro Strade (Portella Rizzo) e si snoda per circa 1000 mt. Il percorso, di facile percorrenza e con una ridotta escursione altimetrica, è adatto a tutti. Prende il via dal Forte Puntal Ferraro e, attraversando diversi ambienti forestali, arriva alla strada per Camaro, nelle vicinanze dell’ex colonia “Principe di Piemonte” e dell’area attrezzata sottostante la chiesa della Madonnuzza. Il sentiero è stato ideato per avvicinare il visitatore, in particolare i bambini, alle tematiche del bosco e al suo rispetto attraverso la conoscenza. I cartelli illustrativi, uno per ogni lettera dell’alfabeto, sono rappresentativi delle specie animali o vegetali presenti in loco. Di fronte all’ingresso del sentiero Abc è collocata l’area daini, realizzata dal Demanio Forestale, che ospita una comunità di circa 70 daini ed è situata a ridosso del Forte Ferraro, uno dei forti realizzati in epoca umbertina.
Fonte Trame siciliane.
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)