• Rifugi

    Rifugi

  • Etna

    Etna

  • Acquedotto romano

    Acquedotto romano

  • Pista Altomontana

    Pista Altomontana

  • Erei

    Erei

  • Simeto

    Simeto

  • Malabotta

    Malabotta

  • Consigliati

    Consigliati

  • Arabi e Normanni

    Arabi e Normanni

  • Demanio monte Crisimo

    Demanio monte Crisimo

  • Archeologia industriale

    Archeologia industriale

  • Peloritani

    Peloritani

  • Archeologia

    Archeologia

  • Nebrodi

    Nebrodi

  • Alberi secolari

    Alberi secolari

  • Fiumi e laghi

    Fiumi e laghi

  • Romani

    Romani

  • Barocco

    Barocco

  • Mare

    Mare

  • Terme romane

    Terme romane

Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 06:21:23 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.613.953 utenti - Nel 2024: 2.293.695 - Nel mese di Giugno: 98.641 - Oggi: 6.242 - On line: 287

Foto - Rifugio della Galvarina
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Rifugio della Galvarina

Foto di: Etnanatura, Carmela Cutuli e Giuseppe Mannino

Descrizione:
E’ il più noto dei bivacchi di proprietà dell’Azienda Foreste Demaniali posti in sequenza lungo i 38 km della Pista Altomontana, potendosi raggiungere con una passeggiata di un’ora e mezza da Piano Vetore. Sorge a quota 1878, è sempre aperto per poter ricoverare gli escursionisti sia di giorno, sia di notte. Dispone di acqua di cisterna ma non di servizi igienici. Non è raggiungibile con mezzi meccanici, che vanno lasciati a Piano Vetore, ma solo a piedi o in bicicletta. Il rifugio è sempre aperto.
Fonte Unesco Parco dell'Etna.
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)