• Vizzini

    Vizzini

  • Aidone

    Aidone

  • Bronte

    Bronte

  • Roccavaldina

    Roccavaldina

  • Mascalucia

    Mascalucia

  • Misterbianco

    Misterbianco

  • Randazzo

    Randazzo

  • Avola

    Avola

  • Fiumedinisi

    Fiumedinisi

  • Mandanici

    Mandanici

  • Ragalna

    Ragalna

  • Tusa

    Tusa

  • Letojanni

    Letojanni

  • Santa Croce Camerina

    Santa Croce Camerina

  • Riposto

    Riposto

  • Caltagirone

    Caltagirone

  • Ramacca

    Ramacca

  • Nizza di Sicilia

    Nizza di Sicilia

  • Mojo Alcantara

    Mojo Alcantara

  • Longi

    Longi

Italiano English Etna - Mercoledì 15-05-2024 15:37:27 - Il sole sorge alle 05:47 e tramonta alle 20:04 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Grotta Mompilieri -- Museo Paolo Orsi -- Castelluccio -- Demanio Frangello -- Castello di Eurialo -- Hanno visitato il sito: 93.301.466 utenti - Nel 2024: 1.981.208 - Nel mese di Maggio: 195.124 - Oggi: 10.927 - On line: 138

Foto - Salinelle di san Biagio
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Salinelle di san Biagio

Foto di: Etnanatura e Salvo Nicotra

Descrizione:
(Da proloco Belpasso).Sono ubicate a Sud-Est del Vulcanetto di Paternò, nella parte sommitale del bacino idrografico del vallone Salato, ad una quota di circa 200 mt. S. l. m. Si notano numerosi conetti di fango di orifizi, costituiti da fango argilloso grigio, una caratteristica delle Salinelle di S. Biagio è il forte contenuto di tracce oleose di idrocarburi, visibile ai bordi delle polle. Del tutto singolare è l'utilizzo delle Salinelle infatti i fanghi venivano impiegati per curare i dolori degli arti e le slogature dei cavalli, venivano anche utilizzati dagli abitanti per pediluvi direttamente in sito e per dolori reumatici. L'ipotesi più accreditata circa il meccanismo di formazione delle Salinelle è quella che imputa la risalita di gas lungo zone della parte superficiale della crosta terrestre, intensamente fratturate per faglie, tali gas, prodotti dalla degassazione del bacino magmatico, sono a temperatura elevata e nel percorso di risalita lungo le fessure si raffreddano e si arricchiscono dei sali contenuti nelle falde acquifere e nelle formazioni geologiche che attraversano.
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)