• Calascibetta

    Calascibetta

  • Floresta

    Floresta

  • Piazza Armerina

    Piazza Armerina

  • Caronia

    Caronia

  • Roccafiorita

    Roccafiorita

  • Randazzo

    Randazzo

  • Aci Catena

    Aci Catena

  • Riposto

    Riposto

  • Nizza di Sicilia

    Nizza di Sicilia

  • Mineo

    Mineo

  • Roccella Valdemone

    Roccella Valdemone

  • Taormina

    Taormina

  • Ragalna

    Ragalna

  • Aci SantAntonio

    Aci SantAntonio

  • Misterbianco

    Misterbianco

  • Malvagna

    Malvagna

  • Francavilla di Sicilia

    Francavilla di Sicilia

  • Forza Agro

    Forza Agro

  • Limina

    Limina

  • Canicattini Bagni

    Canicattini Bagni

Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 21:06:57 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.604.293 utenti - Nel 2024: 2.284.035 - Nel mese di Giugno: 88.981 - Oggi: 21.216 - On line: 258

Foto - Zappinazzu
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Zappinazzu

Foto di: Etnanatura, Martina e Vito Consoli

Descrizione:
Struttura e portamento: maestoso esemplare, alto e robusto che svetta dal contesto della vegetazione circostante, nel cuore del Bosco di Ragabo. Il fusto, rivestito da un prominente ritidoma grigio-rossastro, evidenzia nella parte basale diverse costolature digitiformi che si disperdono tra la spessa coltre di aghi negli strati superficiali del suolo. Altezza (m): 25. Circonferenza massima del tronco (m): 6,20. Circonferenza del tronco a 1,30 m dal suolo (m): 5,0. Ampiezza della chioma (m): 16 (N-S) x 20 (E-O). Età stimata (anni): circa 200.
Info: I sapori di Sicilia.
Il pino è inserito nel catalogo degli "Alberi Monumentali d'Italia" con codice scheda 01/E602/CT/19. Il nome scientifico è "Pinus nigra laricio". Il fusto ha una circonferenza di 6 metri ed è alto 24 metri.
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)