• Speciali

    Speciali

  • Cave e opere sottoterra

    Cave e opere sottoterra

  • Noto antica

    Noto antica

  • Preistoria

    Preistoria

  • Malabotta

    Malabotta

  • Archeologia

    Archeologia

  • Timpa Acireale

    Timpa Acireale

  • Cube

    Cube

  • Bizantini

    Bizantini

  • Chiese

    Chiese

  • Erei

    Erei

  • Demanio monte Crisimo

    Demanio monte Crisimo

  • Cave di Ispica

    Cave di Ispica

  • Greci

    Greci

  • Alberi secolari

    Alberi secolari

  • Cubania

    Cubania

  • Palazzi storici

    Palazzi storici

  • Aree protette

    Aree protette

  • Acquedotto romano

    Acquedotto romano

  • Musei

    Musei

Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 13:16:45 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.596.799 utenti - Nel 2024: 2.276.541 - Nel mese di Giugno: 81.487 - Oggi: 13.722 - On line: 110
Acero del bosco Nicolosi
Nome: Acero del bosco Nicolosi
Comune: Milo
Località:Bosco Nicolosi
Descrizione Acero d'Ungheria (nome scientifico Acer opalus subsp. obtusatum -Waldst. & Kit ex Willd.- Gams) presente nel catalogo degli Alberi Monumentali d'Italia (codice scheda 04/F214/CT/19). Circonferenza fusto 3,1 metri altezza 18 metri.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Sulla sp59i che congiunge Zafferana a Milo. All'inizio del bosco sulla destra.
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°06'60'' - 37°42'25''
Coordinate fine: 15°06'60'' - 37°42'25''
Quota inizio: 593 m.s.m.
Quota fine: 593 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Acero del bosco Nicolosi 0 0 Link Link Alberi secolari-Etna
Bosco Nicolosi 0.62 1.16 Link Link Etna
Acero di Caselle 1.45 1.46 Link Link Alberi secolari
Ilice di Carrinu 1.67 2.27 Link Link Demanio Pianobello-Consigliati-Alberi secolari-Etna
Parco Zafferana 1.7 1.7 Link Link Parchi urbani
Cedro parco Zafferana 1.7 1.7 Link Link Alberi secolari
Quercia santo Stefano 1.83 1.92 Link Link Alberi secolari-Etna-Bosco di Aci
Cuba santo Stefano 1.89 1.92 Link Link Chiese-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Cube-Bosco di Aci
Ginestra di Milo 1.92 1.92 Link Link Alberi secolari-Etna
Priorato san Giacomo 1.92 1.92 Link Link Chiese-Valle san Giacomo-Medioevo e Rinascimento
Monte Fior di Cosimo 1.98 3.26 Link Link Consigliati-Valle san Giacomo-Etna
Ilice della Portella 1.98 3.26 Link Link Alberi secolari-Etna
Cavasecca 2 2.56 Link Link Ciclabili-Valle san Giacomo-Etna
Val Calanna 2 4.39 Link Link Consigliati-Valle del Bove-Valle san Giacomo-Etna
Scalazza 2.01 3.48 Link Link Valle san Giacomo
Roverella Cugnu di Mezzu 2.01 2.65 Link Link Alberi secolari-Valle san Giacomo-Etna
A pidata du diavulu 2.01 2.61 Link Link Etna
Pietra Barca 2.01 3.05 Link Link Valle san Giacomo-Etna
Galleria Pietra Barca 2.02 2.24 Link Link Valle san Giacomo-Cave e opere sottoterra
Dagala del Picchio 2.17 4.34 Link Link Consigliati-Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.

Vedi anche
Previsioni meteo Milo
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 436 - nel 2024: 436 - nel mese di Giugno: 11 - Oggi: 3 - (*) Da Febbraio 2024
Visitatori per nazione (da Febbraio 2024)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok