Etnanatura Fauna: Acrida ungarica
Etna - Mercoledì 30-04-2025 16:49:22 - Il sole sorge alle 06:03 e tramonta alle 19:50 - Luna crescente luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Catacombe del Mulinello -- Case Lantieri -- Megara Iblea -- Petraro -- Grotta eremo sant'Anna -- Eremo sant'Anna -- Palazzo Bellomo -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Hanno visitato il sito: 101.832.439 utenti - Nel 2025: 4.840.198 - Nel mese di Aprile: 739.625 - Oggi: 19.172 - On line: 188
Acrida ungarica
Acrida ungarica
Nome scientifico: Acrida ungarica
Nome volgare: Acrida ungarica
Acrida ungarica (Herbst, 1786) é un insetto ortottero della famiglia Acrididae, diffuso in Europa.
E' una cavalletta dal corpo snello e affusolato che puó raggiungere 40–70 mm nelle femmine, 25–40 mm nei maschi. Il capo é allungato a forma di cono e presenta antenne appiattite a punta di lancia. La livrea va dal verde al bruno, a seconda dell'ambiente.
Distribuzione e habitat. La specie é diffusa in Europa centrale e meridionale: Francia, Italia, Spagna, Austria, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Slovenia, Slovacchia, Bulgaria, Romania, Ungheria, Macedonia, Grecia, nonchè in diverse isole del bacino del Mediterraneo tra cui Sicilia, Sardegna, Corsica, isole Baleari, Malta, isole Cicladi, Dodecanneso. In Italia é presente la sottospecie A. ungarica mediterranea, diffusa in tutta la penisola (eccetto che sull'arco alpino) e nelle isole maggiori.
Predilige i prati radi, i terreni pietrosi e le dune litoranee.
Biologia. E' una specie fitofaga.
Fonte Wikipedia
Foto di Salvo Patti
Dipartimento botanica
>Fauna Siciliana
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky