Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Mercoledì 30-04-2025 03:41:40 - Il sole sorge alle 06:03 e tramonta alle 19:50 - Luna crescente luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Catacombe del Mulinello -- Case Lantieri -- Megara Iblea -- Petraro -- Grotta eremo sant'Anna -- Eremo sant'Anna -- Palazzo Bellomo -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Hanno visitato il sito: 101.815.903 utenti - Nel 2025: 4.823.662 - Nel mese di Aprile: 723.089 - Oggi: 2.636 - On line: 182
Tomba Timognosa
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Tomba Timognosa
Comune: Melilli
Località:Corte
Foto di:Gaetano Cannavò, Paolo Privitera e Angelo Vaccaro
Descrizione A metá strada tra Melilli e Sortino in c.da Corte a circa 300m slm é ubicata questa tomba monumentale che prende il nome dalla soprastante masseria. Nel prospetto frontale risaltano le tre colonne integre a diametro sub-circolare ,particolare raro se non unico nel panorama delle tombe monumentali siciliane. Nulla si conosce del corredo funerario di questa tomba violata ab antiquo tranne che si puó datare sul finire dell'Antica Etá del Bronzo siciliano al tramonto della civiltá castellucciana che verrá sostituita o assorbita con elementi allogeni (egei) e indigeni che, fondendosi , daranno vita alla cultura di Thapsos. Poco piú a est é ubicata la piccola necropoli della Timognosa costituita da una ventina di tombe. Il villaggio doveva trovarsi a monte dell'acrocoro a dominare una delle piú importanti testate sorgentizie degli alti Iblei (il Vallone Fontanelle) che irraggiandosi con diversi corsi d'acqua dá vita alla Valle dei Molini verso Melilli e quindi al fiume Cantera verso la costa. Quest'ultimo era l'antico Alabon dei greci ed era talmente abbondante d'acqua che Diodoro Siculo narra la leggenda di Dedalo che quí a monte di Megara realizzó un'opera di ingegneria idraulica che fu chiamata "Kolymbethra" un lago che destava stupore ai visitatori per la lussureggiante vegetazione e la fauna. Rif. bibl. D.Barucco &G.Libra, A proposito del rinvenimento di una tomba a pilastri sull'Epipoli. Agorá 35/2011. Diodoro Siculo, Biblioteca storica lib.IV-78.
Angelo Vaccaro
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
A metá strada tra Melilli e Sortino in c.da Corte (vedi mappa).
Mappa altimetrica
Lunghezza percorso Grado difficoltà Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
4.7 km 3 /10 - Facile/E 15°03'38'' - 37°11'37'' 15°04'36'' - 37°11'11'' 0 m.s.m. 0 m.s.m. 1h 40'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Tomba Timognosa 0 1.64 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Contrada Favara 5.37 5.39 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Monte Gancio 5.69 5.81 Link Link Archeologia industriale-Medioevo e Rinascimento-Iblei-Boschi
Pantalica 5.73 13.62 Link Link Consigliati-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Greci-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli-Anapo_e_Pantalica
Sentiero Ferrovia Anapo 5.79 7.8 Link Link Consigliati-Archeologia-Archeologia industriale-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Fiumi e laghi-Anapo_e_Pantalica
Museo Anapo 5.79 9.51 Link Link Musei-Anapo_e_Pantalica
Cava Bern 5.8 5.68 Link Link Archeologia-Preistoria-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Pirrera sant Antonio 6.03 6.03 Link Link Medioevo e Rinascimento-Cave e opere sottoterra-Iblei
Sughereta di Villasmundo 6.67 6.67 Link Link Iblei-Boschi
Necropoli cava Secchiera 6.95 6.76 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Anaktoron 7.07 7.3 Link Link Archeologia-Bizantini-Preistoria-Greci-Anapo_e_Pantalica
Piano dei Monaci 7.43 6.69 Link Link Grotte-Ciclabili-Consigliati-Chiese-Archeologia-Medioevo e Rinascimento-Catacombe Ipogei Necropoli
Pancali 8.74 8.06 Link Link Iblei
Vallone della Neve 8.76 9.06 Link Link Archeologia-Preistoria-Iblei
Petraro 9.03 9.11 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Leontinoi 9.6 9.92 Link Link Archeologia-Preistoria-Greci-Leontinoi
Fontana Paradiso 9.61 8.44 Link Link Preistoria-Iblei-Leontinoi
Metapiccola 9.92 9.92 Link Link Archeologia-Preistoria-Greci-Leontinoi
Megara Iblea 10.05 10.85 Link Link Archeologia-Romani-Medioevo e Rinascimento-Greci
San Giuseppe il Giusto 10.39 10.39 Link Link Chiese-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Leontinoi

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Melilli
Link siti
Link siti
- Comune di Melilli
    Etichette
Tomba Timognosa (#tombatimognosa) - Tomba Timognosa: mappa(#tombatimognosamappa) - Tomba Timognosa: foto(#tombatimognosafoto) - Melilli(#melilli) - Grotte(#grotte) - Archeologia(#archeologia) - Preistoria(#preistoria) - Iblei(#iblei) - Catacombe Ipogei Necropoli(#catacombeipogeinecropoli)
    Numero visite
Totale (*): 11867 - nel 2025: 691 - nel mese di Aprile: 375 - Oggi: 5 - (*) Da Marzo 2023
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky