Etnanatura Flora: Umbilicus rupestris
Etna - Mercoledì 30-04-2025 11:24:40 - Il sole sorge alle 06:03 e tramonta alle 19:50 - Luna crescente luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Catacombe del Mulinello -- Case Lantieri -- Megara Iblea -- Petraro -- Grotta eremo sant'Anna -- Eremo sant'Anna -- Palazzo Bellomo -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Hanno visitato il sito: 101.825.575 utenti - Nel 2025: 4.833.334 - Nel mese di Aprile: 732.761 - Oggi: 12.308 - On line: 227
Umbilicus rupestris
Umbilicus rupestris
Nome scientifico: Umbilicus rupestris
Nome volgare: Ombelico di Venere
Umbilicus rupestris ((Salisb.) Dandy, 1948), nota comunemente come ombelico di Venere, é una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, originaria del Bacino del Mediterraneo. Raggiunge un'altezza media di 25 cm. Il fiore pallido a forma di campana, verde-rosa nasce a maggio, e il frutto verde matura in estate. Il nome scientifico Umbilicus fa riferimento alla forma delle foglie, tondeggiante con una depressione al centro. Distribuzione e habitat La pianta si trova nel sud e nell'ovest d'Europa, crescendo spesso su pareti in ombra o in fessure umide della roccia. La pianta non é attualmente in pericolo d'estinzione.
Fonte Wikipedia.
I sapori di Sicilia
Dipartimento botanica
Flora spontanea Siciliana
Fiori di sicilia
Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky