Etnanatura Fauna: Anthocaris cardamines
  • Aree protette

    Aree protette

  • Nebrodi

    Nebrodi

  • Preistoria

    Preistoria

  • Immacolatelle

    Immacolatelle

  • Castelli e ruderi

    Castelli e ruderi

  • Parchi urbani

    Parchi urbani

  • Alberi secolari

    Alberi secolari

  • Cave e opere sottoterra

    Cave e opere sottoterra

  • Iblei

    Iblei

  • Simeto

    Simeto

  • Barocco

    Barocco

  • Leontinoi

    Leontinoi

  • Valle del Bove

    Valle del Bove

  • Valle Agro

    Valle Agro

  • Riserva Fiumedinisi

    Riserva Fiumedinisi

  • Greci

    Greci

  • Pianobello

    Pianobello

  • Archeologia industriale

    Archeologia industriale

  • Cave di Ispica

    Cave di Ispica

  • Consigliati

    Consigliati

Etna - Martedì 21-03-2023 01:44:13 - Il sole sorge alle 06:00 e tramonta alle 18:13 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Il cielo di Marzo -- Tomba Timognosa -- Grammena -- Grotta D Angela -- Hanno visitato il sito: 71.382.624 utenti - Nel 2023: 27.031.984 - Nel mese di Marzo: 8.919.875 - Oggi: 28.064 - On line: 171
Anthocaris cardamines
Anthocaris cardamines
L'Aurora (Anthocaris cardamines) è un piccolo pieride che vola in un'unica generazione da marzo a giugno. L'apice delle ali anteriori si presenta nel maschio di uno spiccato colore arancione che manca nella femmina. La si può incontrare con facilità in primavera lungo le radure fiorite ed ai margini delle siepi. Da http://www.sentierinatura.it
Link percorso: Grotta Scannato
Comune: Acireale - Località: Scillichenti
Coordinate. Inizio percorso: 37°38'18''-15°10'35''- Fine percorso: 37°38'55''-15°10'24''
Quota. Inizio percorso: 15 m - Fine percorso: 67 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2022 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.3.0 Italia(CC BY-NC-SA 3.0)