Etnanatura Fauna: Anthocaris cardamines
  • Francavilla di Sicilia

    Francavilla di Sicilia

  • Siracusa

    Siracusa

  • Licodia Eubea

    Licodia Eubea

  • Castiglione di Sicilia

    Castiglione di Sicilia

  • Paterno

    Paterno

  • Buccheri

    Buccheri

  • Milazzo

    Milazzo

  • Cesaro

    Cesaro

  • Torrenova

    Torrenova

  • Roccafiorita

    Roccafiorita

  • Augusta

    Augusta

  • Linguaglossa

    Linguaglossa

  • Messina

    Messina

  • Mascalucia

    Mascalucia

  • Terme Vigliatore

    Terme Vigliatore

  • Gallodoro

    Gallodoro

  • Mojo Alcantara

    Mojo Alcantara

  • Ucria

    Ucria

  • Roccalumera

    Roccalumera

  • Motta SantAnastasia

    Motta SantAnastasia

Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 10:53:12 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.619.705 utenti - Nel 2024: 2.299.447 - Nel mese di Giugno: 104.393 - Oggi: 11.994 - On line: 106
Anthocaris cardamines
Anthocaris cardamines
Anthocaris cardamines
L'Aurora (Anthocaris cardamines) è un piccolo pieride che vola in un'unica generazione da marzo a giugno. L'apice delle ali anteriori si presenta nel maschio di uno spiccato colore arancione che manca nella femmina. La si può incontrare con facilità in primavera lungo le radure fiorite ed ai margini delle siepi. Da http://www.sentierinatura.it
Link percorso: Grotta Scannato
Comune: Acireale - Località: Scillichenti
Coordinate. Inizio percorso: 37°38'18''-15°10'35''- Fine percorso: 37°38'55''-15°10'24''
Quota. Inizio percorso: 15 m - Fine percorso: 67 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)