Etnanatura Fauna: Argynnys paphia
Etna - Venerdì 02-05-2025 02:47:46 - Il sole sorge alle 06:01 e tramonta alle 19:52 - Luna crescente luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Pino villa Bellini -- Catacombe del Mulinello -- Case Lantieri -- Megara Iblea -- Petraro -- Grotta eremo sant'Anna -- Eremo sant'Anna -- Palazzo Bellomo -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Hanno visitato il sito: 101.913.090 utenti - Nel 2025: 4.920.849 - Nel mese di Maggio: 71.051 - Oggi: 5.509 - On line: 124
Argynnys paphia
Argynnys paphia
Argynnys paphia
La pafia o Tabacco di Spagna o Fritillaria (Argynnis paphia (Linnaeus, 1758)) é una farfalla appartenente alla famiglia delle Ninfalidi. Dotata di una apertura alare di circa 54–70 mm, é facilmente riconoscibile per il colore arancione scuro delle proprie ali che presentano un disegno a righe e a punti neri. Particolarmente diffusa in Europa e nelle zone dell'Africa settentrionale a clima piú mite. Predilige le boscaglie decidue, comunque in posizioni ben illuminate e soleggiate, anche se puó essere rinvenuta, piú raramente, nei boschi di conifere.
Conservazione. Specie in declino particolarmente negli anni '70 e '80, sembra ora in fase di ripresa.
Fonte Wikipedia
Foto di Salvo Patti
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky