Etnanatura Fauna: Calidris pugnax
Etna - Venerdì 02-05-2025 02:43:37 - Il sole sorge alle 06:01 e tramonta alle 19:52 - Luna crescente luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Pino villa Bellini -- Catacombe del Mulinello -- Case Lantieri -- Megara Iblea -- Petraro -- Grotta eremo sant'Anna -- Eremo sant'Anna -- Palazzo Bellomo -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Hanno visitato il sito: 101.913.035 utenti - Nel 2025: 4.920.794 - Nel mese di Maggio: 70.996 - Oggi: 5.454 - On line: 109
Calidris pugnax
Calidris pugnax
Calidris pugnax
Il combattente (Calidris pugnax (Linnaeus, 1758)) é un uccello della famiglia degli Scolopacidi, appartenente al genere Calidris. Presenta dimorfismo sessuale molto marcato con i maschi molto piú grandi delle femmine e con forte variabilita cromatica da individuo a individuo. Durante il periodo riproduttivo i maschi presentano un caratteristico ventaglio intorno al capo e una cresta sulla sommitá della testa. I maschi, lunghi fino a 35 cm, si presentano piú grandi delle femmine che arrivano a 25 cm.
Distribuzione e habitat. E' una specie migratrice, che nidifica, da maggio ad agosto, nella parte settentrionale dell'Eurasia. In autunno migra, formando stormi di alcune migliaia di esemplari, verso i siti di svernamento in Africa, Asia meridionale e Australia.
Alimentazione. Frequenta le rive del mare e dei fiumi e le zone paludose in genere, dove si nutre di insetti, molluschi e semi.
Fonte Wikipedia
Foto di Salvo Patti
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky