Etnanatura Fauna: Capnodis tenebrionis
Etna - Venerdì 02-05-2025 02:51:50 - Il sole sorge alle 06:01 e tramonta alle 19:52 - Luna crescente luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Pino villa Bellini -- Catacombe del Mulinello -- Case Lantieri -- Megara Iblea -- Petraro -- Grotta eremo sant'Anna -- Eremo sant'Anna -- Palazzo Bellomo -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Hanno visitato il sito: 101.913.155 utenti - Nel 2025: 4.920.914 - Nel mese di Maggio: 71.116 - Oggi: 5.574 - On line: 145
Capnodis tenebrionis
Capnodis tenebrionis
Capnodis tenebrionis
Capnodis tenebrionis é un grosso Buprestide di colore nero opaco, é diffuso ovunque e lo si trova con particolare frequenza nelle regioni piú calde. Attacca le rosacee selvatiche e coltivate. Un sintomo dell'attacco su albicocco puó essere la produzione di gomme, la caduta e il disseccamento delle foglie.
Descrizione. E' un coleottero fitofago delle drupaceae
Distribuzione e habitat. Esemplari di C.tenebrionis sono stati rinvenuti nell'Italia meridionale, in particolare nelle zone piú a sud della Puglia e a Tortoreto (Abruzzo).
Nel settembre 2024 é stato rinvenuto un esemplare a Barco di Bibbiano (RE) nei pressi di un albicocco e un esemplare a Prato (PO) nei pressi di due Cedrus libani.
Ad ottobre 2024 un esemplare é stato individuato e messo in salvo a Piacenza, prima di essere trasferito a Saturnia.
Fonte Wikipedia
Foto di Salvo Patti
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky