Etnanatura Fauna: Cerastoderma glaucum
Etna - Venerdì 02-05-2025 01:48:45 - Il sole sorge alle 06:01 e tramonta alle 19:52 - Luna crescente luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Pino villa Bellini -- Catacombe del Mulinello -- Case Lantieri -- Megara Iblea -- Petraro -- Grotta eremo sant'Anna -- Eremo sant'Anna -- Palazzo Bellomo -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Hanno visitato il sito: 101.912.066 utenti - Nel 2025: 4.919.825 - Nel mese di Maggio: 70.027 - Oggi: 4.485 - On line: 616
Cerastoderma glaucum
Cerastoderma glaucum
Cerastoderma glaucum
Cerastoderma glaucum (Bruguiére, 1789), conosciuto comunemente come cuore di laguna, é un mollusco bivalve della famiglia Cardiidae.
Habitat e distribuzione. Tipica di acque poco profonde su fondali sabbiosi nell'Oceano Atlantico orientale e nel Mar Mediterraneo.
Descrizione. Conchiglia di colore giallo bianco, talvolta marrone chiaro, curva, dalla tipica forma a cuore se osservata di profilo. Costolature molto pronunciate. Interno della conchiglia bianco latteo. Fino a circa 4 centimetri.
Fonte Wikipedia
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky