Etnanatura Fauna: Crocothemis erythraea
Etna - Venerdì 02-05-2025 02:39:47 - Il sole sorge alle 06:01 e tramonta alle 19:52 - Luna crescente luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Pino villa Bellini -- Catacombe del Mulinello -- Case Lantieri -- Megara Iblea -- Petraro -- Grotta eremo sant'Anna -- Eremo sant'Anna -- Palazzo Bellomo -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Hanno visitato il sito: 101.912.993 utenti - Nel 2025: 4.920.752 - Nel mese di Maggio: 70.954 - Oggi: 5.412 - On line: 101
Crocothemis erythraea
Crocothemis erythraea
Crocothemis erythraea
Specie dalla livrea scarlatta nei maschi maturi e giallastra nelle femmine e nei maschi immaturi (nelle femmine vecchie, anche bruno-chiaro o rossastra). Sia i maschi che le femmine possiedono una vistosa macchia gialla alla base delle ali posteriori. E' piú grande e robusta di tutte le specie di Sympetrum (dall'addome pure rosso) dalle quali si differenzia anche per l'addome depresso.
ECOLOGIA. Gli adulti si rinvengono da aprile a ottobre. Le larve si sviluppano in acque ferme, poco profonde e calde, ma anche in lanche, stagni, torbiere, risaie e stagni retrodunali salmastri.
DISTRIBUZIONE. In Italia é una delle specie piú comuni ed é presente in tutte le regioni.
Fonte Odonata
Foto di Salvo Patti
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky