• Crateri Barbagallo

    Crateri Barbagallo

  • Eremo santa Febronia

    Eremo santa Febronia

  • Biviere di Lentini

    Biviere di Lentini

  • Pietra Monaca

    Pietra Monaca

  • Vigna della Signora

    Vigna della Signora

  • Cuba santo Stefano

    Cuba santo Stefano

  • Postoleone

    Postoleone

  • Acqua Rocca Monte Pomiciaro

    Acqua Rocca Monte Pomiciaro

  • Gole della Cantera

    Gole della Cantera

  • Feudo san Leonardo

    Feudo san Leonardo

  • Grotta Pitagora

    Grotta Pitagora

  • Torrazza

    Torrazza

  • Grotta Madonna della Roccia

    Grotta Madonna della Roccia

  • Lago Gurrida

    Lago Gurrida

  • Tempio di Apollo Siracusa

    Tempio di Apollo Siracusa

  • Marinello

    Marinello

  • Ponte Serravalle

    Ponte Serravalle

  • Alcantara foce

    Alcantara foce

  • San Pancrazio

    San Pancrazio

  • Cocolonazzo di Mola

    Cocolonazzo di Mola

  • Current
Etna - Martedì 21-03-2023 02:34:32 - Il sole sorge alle 06:00 e tramonta alle 18:13 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Il cielo di Marzo -- Tomba Timognosa -- Grammena -- Grotta D Angela -- Hanno visitato il sito: 71.396.345 utenti - Nel 2023: 27.045.705 - Nel mese di Marzo: 8.933.596 - Oggi: 41.785 - On line: 192
Miniopterus schreibersii
Miniopterus schreibersii
Link percorso: Grotta Scannato
Comune: Acireale - Località: Scillichenti
Coordinate. Inizio percorso: 37°38'18''-15°10'35''- Fine percorso: 37°38'55''-15°10'24''
Quota. Inizio percorso: 15 m - Fine percorso: 67 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2022 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.3.0 Italia(CC BY-NC-SA 3.0)