Etnanatura Fauna: Monticola solitarius
Etna - Venerdì 02-05-2025 03:26:28 - Il sole sorge alle 06:01 e tramonta alle 19:52 - Luna crescente luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Pino villa Bellini -- Catacombe del Mulinello -- Case Lantieri -- Megara Iblea -- Petraro -- Grotta eremo sant'Anna -- Eremo sant'Anna -- Palazzo Bellomo -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Hanno visitato il sito: 101.913.589 utenti - Nel 2025: 4.921.348 - Nel mese di Maggio: 71.550 - Oggi: 6.008 - On line: 191
Monticola solitarius
Monticola solitarius
Monticola solitarius
Il passero solitario (Monticola solitarius Linnaeus, 1758) é un uccello passeriforme della famiglia Muscicapidae. Ha una taglia di circa 23 cm, ed un peso di 60 grammi. Il dimorfismo sessuale é abbastanza evidente, infatti il maschio d'estate é di colore blu scuro con ali e coda piú scure, mentre la femmina é marrone bluastra sulla schiena, petto chiaro che dá sul marrone.
Distribuzione e habitat. E' diffuso in Europa meridionale, Africa del nord e Asia centrale; in Italia, tranne che nella pianura Padana, dove é raro incontrarlo, lo si trova ovunque ci siano pareti rocciose ed assolate.
Curiositá. Il passero solitario é titolo di due famose poesie, una di Giacomo Leopardi e una di Giovanni Pascoli.
Fonte Wikipedia
Foto di Salvo Patti
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky