Etnanatura Fauna: Oenanthe hispanica
Etna - Venerdì 02-05-2025 03:31:57 - Il sole sorge alle 06:01 e tramonta alle 19:52 - Luna crescente luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Pino villa Bellini -- Catacombe del Mulinello -- Case Lantieri -- Megara Iblea -- Petraro -- Grotta eremo sant'Anna -- Eremo sant'Anna -- Palazzo Bellomo -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Hanno visitato il sito: 101.913.664 utenti - Nel 2025: 4.921.423 - Nel mese di Maggio: 71.625 - Oggi: 6.083 - On line: 194
Oenanthe hispanica
Oenanthe hispanica
Oenanthe hispanica
La monachella (Oenanthe hispanica (Linnaeus, 1758)) é un uccello passeriforme, migratore, della famiglia dei Muscicapidi.
La lunghezza di una monachella é in media intorno a 14,5 cm. E' un uccello di piccole dimensioni dalla lunga coda. I colori possono variare da bianco e nero nel maschio a marrone e ocra sfumato nella femmina.
Comportamento. Si nutre prevalentemente di insetti. Nidifica di solito in buchi nel terreno o nella vegetazione bassa.
Distribuzione e habitat. E' un uccello migratore che nidifica nell'area del Mediterraneo e sverna a sud del Sahara. In Italia nidifica comunemente in Calabria nei mesi di maggio e giugno, sporadicamente in altre regioni.
La possiamo trovare in zone al di sotto dei 600 m, di solito in ambienti aperti.
Fonte Wikipedia
Foto di Salvo Patti
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky