Etnanatura Fauna: Panorpa communis
Etna - Venerdì 02-05-2025 03:02:59 - Il sole sorge alle 06:01 e tramonta alle 19:52 - Luna crescente luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Pino villa Bellini -- Catacombe del Mulinello -- Case Lantieri -- Megara Iblea -- Petraro -- Grotta eremo sant'Anna -- Eremo sant'Anna -- Palazzo Bellomo -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Hanno visitato il sito: 101.913.256 utenti - Nel 2025: 4.921.015 - Nel mese di Maggio: 71.217 - Oggi: 5.675 - On line: 127
Panorpa communis
Panorpa communis
Panorpa communis
La mosca scorpione comune o panorpa (Panorpa communis Linnaeus, 1758) é un insetto mecottero appartenente alla famiglia Panorpidae, diffuso in Eurasia.
Biologia. La larva é simile ad un bruco e puó crescere fino a 20 millimetri di lunghezza. E' possibile avvistare individui adulti tra maggio e settembre, spesso tra le siepi di ortica . Si nutre essenzialmente di insetti morti (anche se talvolta non disdegna afidi vivi). Anche se alati, gli adulti raramente si allontanano dal nido, perlopiú si limitano a strisciare tra la vegetazione umida e ombreggiata nei pressi di corsi d'acqua. Le uova sono deposte annualmente sotto il terreno.
Fonte Wikipedia
Foto di Salvo Patti
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky