Etnanatura Fauna: Pararge aegeria
Etna - Venerdì 02-05-2025 02:49:08 - Il sole sorge alle 06:01 e tramonta alle 19:52 - Luna crescente luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Pino villa Bellini -- Catacombe del Mulinello -- Case Lantieri -- Megara Iblea -- Petraro -- Grotta eremo sant'Anna -- Eremo sant'Anna -- Palazzo Bellomo -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Hanno visitato il sito: 101.913.117 utenti - Nel 2025: 4.920.876 - Nel mese di Maggio: 71.078 - Oggi: 5.536 - On line: 141
Pararge aegeria
Pararge aegeria
Pararge aegeria
Pararge aegeria (Linnaeus, 1758) é un lepidottero diurno appartenente alla famiglia Nymphalidae, diffuso in Europa ad esclusione del nord della Scandinavia. Questo insetto é anche presente in Asia Minore, Caucaso, e Nordafrica.
Habitat ed ecologia. Questa specie é tipica delle aree boschive dove puó essere trovata fino ad una altezza di 1,800 metri. I bruchi si nutrono di diverse graminacee tra cui specie appartenenti al genere Poa e Festuca.
Periodo di volo. Lepidottero bivoltino; sfarfallamenti della I generazione tra marzo e giugno, della II generazione tra agosto e settembre; l'esemplare sverna come larva o come pupa.
Fonte Wikipedia
Foto di Salvo Patti
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky