Etnanatura Fauna: Passer montanus
Etna - Venerdì 02-05-2025 03:03:00 - Il sole sorge alle 06:01 e tramonta alle 19:52 - Luna crescente luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Pino villa Bellini -- Catacombe del Mulinello -- Case Lantieri -- Megara Iblea -- Petraro -- Grotta eremo sant'Anna -- Eremo sant'Anna -- Palazzo Bellomo -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Hanno visitato il sito: 101.913.259 utenti - Nel 2025: 4.921.018 - Nel mese di Maggio: 71.220 - Oggi: 5.678 - On line: 127
Passer montanus
Passer montanus
Passer montanus
Il passero mattugio (Passer montanus (Linnaeus, 1758)) o passera mattugia é un uccello della famiglia Passeridae, molto comune nei paesi europei. Da non confondere con il passero domestico, la taglia media é di 14 cm, il peso di quasi 22 grammi e l'apertura alare é di 20-22 centimetri. Non esiste dimorfismo sessuale, il capo é di colore nocciola, gola e guance sono nere, ventre bianco, petto grigio, ali e coda marroni e nere, il dorso é marrone. Inoltre presenta un collare quasi tutto bianco. I giovani invece presentano una colorazione in generale piú smorta e la macchia guanciale appena percettibile. Inoltre il becco dei giovani leggermente piú chiaro a differenza del becco degli adulti.
Alimentazione. Essendo onnivoro, mangia di tutto, prevalentemente semi, frutta ed insetti
Riproduzione. Per il nido preferisce luoghi vicino ad abitazioni umane o buchi di alberi, vi depone fino a sette uova, i genitori si alternano nella cova, e nello svezzamento dei piccoli.
Distribuzione e habitat. Lo si trova in quasi tutta Europa, Asia, ma anche in quasi tutto il resto del continente per introduzione. Frequenta le campagne, raramente i centri abitati, dove riesce a trovare cibo, e posti ideali per la riproduzione.
Fonte Wikipedia
Foto di Salvo Patti
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky