Etnanatura Fauna: Synema globosum
Etna - Venerdì 02-05-2025 02:54:35 - Il sole sorge alle 06:01 e tramonta alle 19:52 - Luna crescente luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Pino villa Bellini -- Catacombe del Mulinello -- Case Lantieri -- Megara Iblea -- Petraro -- Grotta eremo sant'Anna -- Eremo sant'Anna -- Palazzo Bellomo -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Hanno visitato il sito: 101.913.183 utenti - Nel 2025: 4.920.942 - Nel mese di Maggio: 71.144 - Oggi: 5.602 - On line: 144
Synema globosum
Synema globosum
Synema globosum
Il ragno napoleone (Synema globosum Fabricius, 1775) é un ragno della famiglia Thomisidae, diffuso in Europa e Asia.
Descrizione. La femmina di Synema globosum misura 7-8 millimetri di diametro, mentre il maschio non supera i 2–4 mm. Le due paia di arti anteriori, utilizzate per la caccia, sono piú sviluppate di quelle posteriori, che hanno prevalente funzione locomotoria.
La caratteristica saliente di questa specie é la colorazione dell'addome che puó essere rosso o giallo, ornato da un disegno nero; in quest'ultimo alcuni autori hanno trovato una certa somiglianza con la silhouette di Napoleone, da cui il nome comune attribuito alla specie.
Biologia. Al pari di altre specie della famiglia Thomisidae questi ragni non tessono una ragnatela ma sorprendono le prede attaccandole direttamente.
Distribuzione. E' una specie molto comune in gran parte dell'area paleartica, dalle regioni del bacino del Mediterraneo sino all'Asia centrale e orientale.
Fonte Wikipedia
Foto di Salvo Patti
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky