Etnanatura Fauna: Tylopsis lilifolia
Etna - Venerdì 02-05-2025 03:19:34 - Il sole sorge alle 06:01 e tramonta alle 19:52 - Luna crescente luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Pino villa Bellini -- Catacombe del Mulinello -- Case Lantieri -- Megara Iblea -- Petraro -- Grotta eremo sant'Anna -- Eremo sant'Anna -- Palazzo Bellomo -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Hanno visitato il sito: 101.913.492 utenti - Nel 2025: 4.921.251 - Nel mese di Maggio: 71.453 - Oggi: 5.911 - On line: 183
Tylopsis lilifolia
Tylopsis lilifolia
Tylopsis lilifolia
Tylopsis lilifolia (Fabricius, 1793) é una specie di cavalletta appartenente alla famiglia Tettigoniidae (sottofamiglia Phaneropterinae). I maschi adulti crescono fino a 13–22 millimetri (0,51–0,87 in) di lunghezza, mentre le femmine arrivano a 16–23 millimetri (0,63–0,91 in).. Questa specie presenta due fenotipi per la colorazione del corpo. Quella di base varia da un verde oliva o pallido fino a un marroncino con bande giallastre longitudinali lungo la schiena. La testa, le zampe e le ali sono verdi. Le zampe sono lunghe e sottili, con piccoli aculei. Le antenne sono molto lunghe e possono essere fino a cinque volte piú lunghe del corpo. L'ovopositore é lungo 4–5 millimetri (0,16–0,20 in) e curvato all'insú. Nelle pianure asciutte é piú comune il fenotipo marrone.
Distribuzione e habitat. Questa specie é presente nella maggior parte dell'Europa, dove é diffusa soprattutto nella regione mediterranea. Puó essere osservata anche in Nord Africa, nel Vicino Oriente, in Iran e nel Caucaso. Vive principalmente nei prati soleggiati, tra gli arbusti e nelle radure dei boschi. Gli adulti possono essere osservati generalmente da agosto a ottobre.
Fonte Wikipedia
Foto di Salvo Patti
  • I sapori di Sicilia
  • Dipartimento botanica
  • Associazione Micologic Bresadola
  • Flora spontanea Siciliana
  • Fungaioli siciliani
  • Fauna Siciliana
  • Fiori di sicilia
  • Orchidee dei Peloritani
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky