• Ginestra di Milo

    Ginestra di Milo

  • Baiardo

    Baiardo

  • Rifugio monte Concilio

    Rifugio monte Concilio

  • Cascate Mistretta

    Cascate Mistretta

  • Terme Achilliane

    Terme Achilliane

  • Torre Modo

    Torre Modo

  • Valsavoia

    Valsavoia

  • Grotta Petralia

    Grotta Petralia

  • Lago Maulazzo

    Lago Maulazzo

  • Castello Mankarru

    Castello Mankarru

  • San Filippo Fragala

    San Filippo Fragala

  • Torre dei Saraceni santa Teresa

    Torre dei Saraceni santa Teresa

  • Case Zampini

    Case Zampini

  • Casale

    Casale

  • Rocca Novara

    Rocca Novara

  • Necropoli Ossena

    Necropoli Ossena

  • Acquedotto romano Misterbianco

    Acquedotto romano Misterbianco

  • Alcantara gurne area archeologica

    Alcantara gurne area archeologica

  • Grotta del Crocifisso

    Grotta del Crocifisso

  • Alcantara alto

    Alcantara alto

  • Current
Italiano English Etna - Sabato 23-09-2023 00:40:04 - Il sole sorge alle 06:47 e tramonta alle 18:57 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- La Sicilia bruciata. -- Cubania -- Tempio Capomulini -- Ilice di Carrinu -- Ilice della Portella -- Monte Fior di Cosimo -- Rifugio Citelli -- Hanno visitato il sito: 89.583.560 utenti - Nel 2023: 45.232.920 - Nel mese di Settembre: 463.509 - Oggi: 319 - On line: 125
Ginestra di Milo
Nome: Ginestra di Milo
Comune: Milo
Località:Centro
Descrizione La piú grande ginestra dell'Etna.
Altezza (m): 12. Circonferenza massima del tronco (m): il fusto ad est ha una circonferenza basale di 1,95 m e quello ad ovest di 2,15 m. Circonferenza del tronco a 1,30 m dal suolo (m): fusto ad est 1,80 m; fusto ad ovest di 2,40 m, sotto la biforcazione. Ampiezza della chioma (m): 18 (N-E) x 12 (E-O). Etá stimata (anni): circa 90.
Fonte I Sapori di Sicilia - I grandi alberi.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
La ginestra si trova in una antica villa al centro di Milo in via Etnea al numero 64.
Distanza: 0.01 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°06'58'' - 37°43'27''
Coordinate fine: 15°06'58'' - 37°43'27''
Quota inizio: 746 m.s.m.
Quota fine: 746 m.s.m.
Tempo percorso: 5' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Ginestra di Milo 0 0 Link Link Alberi secolari-Etna
Castagno di Rinazzu 0.45 0.45 Link Link Alberi secolari-Etna
Ilice di Carrinu 1.08 1.98 Link Link Pianobello-Consigliati-Alberi secolari-Etna
Fornace di Fornazzo 1.2 1.12 Link Link Archeologia industriale
Bosco Nicolosi 1.3 1.08 Link Link Etna
Minicucco di Fornazzo 1.46 1.46 Link Link Alberi secolari-Etna
Dagale lunghe 1.72 1.72 Link Link Pianobello-Ciclabili-Etna
Rifugio Pianobello 1.73 2.04 Link Link Pianobello-Rifugi-Etna
Quercia di Panzazza 1.73 2.35 Link Link Pianobello-Alberi secolari-Etna
Pianobello 1.73 3.09 Link Link Pianobello-Valle del Bove-Etna
Sciammaro Lupo 1.73 3.09 Link Link Consigliati-Etna
Pianobello Piano dell Acqua 1.97 3.08 Link Link Pianobello-Consigliati-Etna
Grotta Pietrabuca 2.05 3.46 Link Link Grotte-Etna
Ilice du Saucu 2.09 2.01 Link Link Alberi secolari-Etna
Monte Cagliato 2.27 2.82 Link Link Etna
Fontanelle 2.27 2.82 Link Link Etna
Dagala del Picchio 2.53 3.68 Link Link Rifugi-Consigliati-Etna
Val Calanna 3.08 3.84 Link Link Consigliati-Valle del Bove-Valle san Giacomo-Etna
Cavasecca 3.08 3.6 Link Link Ciclabili-Valle san Giacomo-Etna
Castagno 100 cavalli 3.09 3.16 Link Link Aree protette-Consigliati-Alberi secolari-Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Milo
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 32371 - nel 2023: 1615 - nel mese di Settembre: 50 - Oggi: 1 - (*) Da Luglio 2020
Visitatori per nazione (da Luglio 2020)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok