Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Immagine
Etna (∿3400 m. s.l.m.) - Data: Domenica 20 luglio 2025
Alba: 05:52
Tramonto: 20:20
Fase Lunare: Luna calante 🌘
Meteo: Icona meteo Sereno (notte) 8.7°C
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Ficus Letojanni -- Hanno visitato il sito: 103.013.938 utenti - Nel 2025: 6.021.697 - Nel mese di Luglio: 161.972 - Oggi: 886 - On line: 54
Ilice di Carrinu - Ilice Pantano


▶Immagini grandi - ▶Icone

Nome: Ilice di Carrinu
Comune: Zafferana Etnea
Località: Caselle
Foto di: Etnanatura, Carmela Cutuli, Antonella Presti, Fabio Luchino, Michele Torrisi, Agatino Reitano
Descrizione: Nel versante orientale dell'Etna, in territorio di Zafferana Etnea, si trova un leccio, Quercus Ilex, quasi millenario: l'Ilice di Carrinu, dal nome di un antico proprietario del fondo, o Ilice du Pantanu, dall'antica presenza di una zona umida nelle sue adiacenze. Situato a 970 metri di altezza alle pendici dell'Etna, è l'ultimo esemplare di una rigogliosa foresta di lecci che risale a settecento anni fa, che anticamente collegava il versante orientale con quello settentrionale dell'Etna. Il magnifico albero espande su un possente tronco un'imponente architettura di lunghi rami, perciò è detto "l'albero dai rami più lunghi del mondo", ha una circonferenza del tronco di circa cinque metri ed è alto diciannove metri. Questo leccio dalle foglie verde scuro, dai rami contorti e lunghissimi, il tronco massiccio e scuro, le lunghe radici nodose aeree, per le sue impressionanti dimensioni è uno degli alberi più fascinosi e più vetusti dell'Etna e sarebbe il secondo per antichità e grandezza in Italia. Una delle colonne portanti del cielo. Testo di Marinella Fiume
Dati sentiero 1
Mappe
Mappa Google
Mappa Open Street
Mappa Wikiloc
Powered by Wikiloc
Download mappe
Qrcode (clicca sul qecode per ingrandire)
Wikiloc
csv
geojson
ghd
gpx
kml
kmz
osm
rmc
tcx
txt
Indicazioni percorso: Imboccando via Spoto si procede per 350 metri da dove inizia il percorso per l'Ilice di Carrinu (é indicato da un cartello). Si procede per 150 e si svolta a destra. Proseguite per il sentiero fino a trovare, in cima alla collina, un grande cancello di legno che scavalcate. Ancora altri 250 metri e incontrerete, sulla sinistra, un nuovo cartello.Seguite con attenzione il sentiero, che ora é meno evidente, fino ad incontrare, in prossimitá di un rifugio diroccato, il grande leccio.
Mappa altimetrica
Mappa altimetrica
Altre informazioni
Lunghezza percorso
3.4 km
Grado difficoltà
Facile/E
Coordinate inizio sentiero
15°06'20'' - 37°43'09''
Coordinate fine sentiero
15°05'42'' - 37°43'05''
Quota inizio sentiero
818 m.s.m.
Quota fine sentiero
965 m.s.m.
Tempo percorso
1h 40'
Dati sentiero 2
Mappe
Mappa Google
Mappa Open Street
Mappa Wikiloc
Powered by Wikiloc
Download mappe
Qrcode (clicca sul qecode per ingrandire)
Wikiloc
geojson
gpx
kml
kmz
osm
tcx
Indicazioni percorso: Dal rifugio Pianobello. Vedi mappa.
Mappa altimetrica
Mappa altimetrica
Altre informazioni
Lunghezza percorso
4.12 km
Grado difficoltà
Facile/E
Coordinate inizio sentiero
15°05'40'' - 37°43'40''
Coordinate fine sentiero
15°05'41'' - 37°42'07''
Quota inizio sentiero
979 m.s.m.
Quota fine sentiero
953 m.s.m.
Tempo percorso
1h 40'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Ilice di Carrinu 0 0.94 Link Link Demanio Pianobello-Consigliati-Alberi secolari-Etna
Acero di Caselle 0.46 0.44 Link Link Alberi secolari
Pino di Milo 0.97 0.97 Link Link Alberi secolari
Ginestra di Milo 1.08 1.08 Link Link Alberi secolari-Etna
Castagno di Rinazzu 1.1 1.1 Link Link Alberi secolari-Etna
Casa Panzazza 1.13 1.82 Link Link Demanio Pianobello-Ciclabili-Etna
Rifugio Pianobello 1.14 1.34 Link Link Demanio Pianobello-Rifugi aree attrezzate-Etna
Pianobello 1.14 2.43 Link Link Demanio Pianobello-Consigliati-Valle del Bove-Etna-Boschi
Quercia di Panzazza 1.14 1.57 Link Link Demanio Pianobello-Alberi secolari-Etna
Piano Bello-Monte Fontane 1.15 1.15 Link Link Demanio Pianobello-Consigliati-Valle del Bove-Etna-Boschi
Castagno Pianobello 1.16 1.23 Link Link Demanio Pianobello-Alberi secolari-Etna
Bosco Nicolosi 1.17 0.52 Link Link Etna-Boschi
Dagale Lunghe 1.17 1.17 Link Link Demanio Pianobello-Ciclabili-Consigliati-Etna-Boschi
Mulino di Milo 1.2 1.2 Link Link Medioevo e Rinascimento
Pianobello Piano dell Acqua 1.38 2.11 Link Link Demanio Pianobello-Consigliati-Etna-Boschi
Dagala del Picchio 1.46 2.88 Link Link Consigliati-Etna-Boschi
Cerro Portella Calanna 1.46 2.13 Link Link Alberi secolari-Etna
Capanna del Ghiro 1.46 2.86 Link Link Rifugi aree attrezzate-Valle san Giacomo-Etna-Boschi
Acero del bosco Nicolosi 1.67 1.67 Link Link Alberi secolari-Etna
Cava Zappino 1.77 1.77 Link Link Cave e opere sottoterra-Etna-Catacombe Ipogei Necropoli

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Zafferana Etnea
Altri siti
Etichette:
Ilice di Carrinu (#ilicedicarrinu) - Ilice di Carrinu: mappa(#ilicedicarrinumappa) - Ilice di Carrinu: foto(#ilicedicarrinufoto) - Zafferana Etnea(#zafferanaetnea) - Demanio Pianobello(#demaniopianobello) - Consigliati(#consigliati) - Alberi secolari(#alberisecolari) - Etna(#etna)
Numero visite:
Totale (*) 61312 - Nel 2025 1388 - Nel mese di Luglio 68 - Oggi 2 - (*) Da Luglio 2020