• Ramacca

    Ramacca

  • Mascalucia

    Mascalucia

  • Giardini Naxos

    Giardini Naxos

  • Nicolosi

    Nicolosi

  • Viagrande

    Viagrande

  • Cerami

    Cerami

  • Gallodoro

    Gallodoro

  • Santa Venerina

    Santa Venerina

  • Milazzo

    Milazzo

  • Mineo

    Mineo

  • Terme Vigliatore

    Terme Vigliatore

  • Enna

    Enna

  • Belpasso

    Belpasso

  • Nizza di Sicilia

    Nizza di Sicilia

  • Savoca

    Savoca

  • Sant Alessio

    Sant Alessio

  • Piazza Armerina

    Piazza Armerina

  • Vizzini

    Vizzini

  • Agira

    Agira

  • Cesaro

    Cesaro

Etna - Lunedì 20-03-2023 10:21:47 - Il sole sorge alle 06:01 e tramonta alle 18:12 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Il cielo di Marzo -- Tomba Timognosa -- Grammena -- Grotta D Angela -- Hanno visitato il sito: 71.072.584 utenti - Nel 2023: 26.721.944 - Nel mese di Marzo: 8.609.835 - Oggi: 163.017 - On line: 153
Monte Serra
Nome: Monte Serra
Comune: Viagrande
Località:Monte Serra
Descrizione A completare la generale armonia del paesaggio pedemontano sono i numerosi conetti avventizi, piccoli edifici vulcanici espressione di un evento eruttivo. Il cono avventizio piú lontano dal cratere centrale, prossimo al centro abitato di Viagrande, é quello del Monte Serra, oggi rivalutato nella sua bellezza ed attrezzato recentemente a parco. Il Monte Serra si presenta con la caratteristica forma a ferro di cavallo a causa del crollo della parte sommitale del cratere e di un fianco del cono vulcanico, causato dallo svuotamento del condotto di emissione dopo l'eruzione.Nel corso dei secoli, le acque piovane hanno dilavato i materiali accumulatisi dopo il collasso, rimodellando il fianco nord orientale del conetto che si raccorda oggi con la campagna circostante. La scalinata costituita da circa 350 gradini realizzati rigorosamente in pietra lavica, rappresenta la strada piú diretta per raggiungere la vetta del Monte Serra. Gradino dopo gradino, il panorama visibile aumenta: l'Etna, i comuni limitrofi, il mare, il golfo di Augusta. Arrivati in cima lo scenario e' completo, da Taormina, alla Calabria.
Comune di Viagrande
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Il Parco Monte serra i trova nella strada che congiunge Viagrande a Trecastagni.
Mappa altimetrica
Distanza: 3.3 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°05'30'' - 37°36'59''
Coordinate fine: 15°05'34'' - 37°37'15''
Quota inizio: 464 m.s.m.
Quota fine: 494 m.s.m.
Tempo percorso: 40' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Monte Serra 0 0.5 Link Link Aree protette-Parchi urbani
San Nicola Trecastagni 0.99 1.06 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento-Barocco
Forte Mulino a Vento 1.39 1.39 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Parco monte Troina 2.5 2.7 Link Link Ciclabili-Parchi urbani
Cava Voltanespola 2.68 2.73 Link Link Cave e opere sottoterra
Santa Caterina Alessandrina 2.7 2.7 Link Link Chiese-Barocco
Bosco Santa Maria la Stella 2.87 2.87 Link Link Aree protette-Parchi urbani
Cava Pauloti 2.96 3.16 Link Link Cave e opere sottoterra
Eremo sant Emilia 3.21 3.21 Link Link
Bosco di Casalotto 3.61 3.83 Link Link Parchi urbani
Palazzo Riggio Carcaci 3.65 3.7 Link Link Castelli e ruderi-Palazzi storici
Monterosso 3.98 3.76 Link Link Cave e opere sottoterra
Torre del Grifo 4.28 4.26 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Grotta Comune 4.34 4.34 Link Link Grotte
Bosco dello Scacchiere 4.5 4.5 Link Link Aree protette-Parchi urbani
Santa Lucia Aci Catena 4.59 4.59 Link Link Chiese-Barocco
San Giuseppe Aci Catena 4.66 4.66 Link Link Chiese-Barocco
Municipio Aci Catena 4.68 4.68 Link Link Chiese-Barocco
Eremo sant Anna 4.76 4.76 Link Link Chiese
Monte Ceraulo 4.82 4.82 Link Link Aree protette-Parchi urbani

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Viagrande
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 33347 - nel 2023: 1293 - nel mese di Marzo: 259 - Oggi: 2 - (*) Da Maggio 2021
Visitatori per nazione (da Maggio 2021)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc