Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Domenica 16-03-2025 03:43:14 - Il sole sorge alle 06:07 e tramonta alle 18:09 - Luna gibbosa calante luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Centomilioni! -- Bastioncello -- Coda di Lupo -- Valsavoia -- Saline di Priolo -- Porta Spagnola Augusta -- Castello Svevo Augusta -- Torre Magnisi -- Thapsos -- Hanno visitato il sito: 100.528.007 utenti - Nel 2025: 3.535.766 - Nel mese di Marzo: 866.850 - Oggi: 8.172 - On line: 599
Monte Serra
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Monte Serra
Comune: Viagrande
Località:Monte Serra
Descrizione A completare la generale armonia del paesaggio pedemontano sono i numerosi conetti avventizi, piccoli edifici vulcanici espressione di un evento eruttivo. Il cono avventizio piú lontano dal cratere centrale, prossimo al centro abitato di Viagrande, é quello del Monte Serra, oggi rivalutato nella sua bellezza ed attrezzato recentemente a parco. Il Monte Serra si presenta con la caratteristica forma a ferro di cavallo a causa del crollo della parte sommitale del cratere e di un fianco del cono vulcanico, causato dallo svuotamento del condotto di emissione dopo l'eruzione.Nel corso dei secoli, le acque piovane hanno dilavato i materiali accumulatisi dopo il collasso, rimodellando il fianco nord orientale del conetto che si raccorda oggi con la campagna circostante. La scalinata costituita da circa 350 gradini realizzati rigorosamente in pietra lavica, rappresenta la strada piú diretta per raggiungere la vetta del Monte Serra. Gradino dopo gradino, il panorama visibile aumenta: l'Etna, i comuni limitrofi, il mare, il golfo di Augusta. Arrivati in cima lo scenario e' completo, da Taormina, alla Calabria.
Comune di Viagrande
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Il Parco Monte serra i trova nella strada che congiunge Viagrande a Trecastagni.
Mappa altimetrica
Lunghezza percorso Grado difficoltà Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
3.3 km 3 /10 - Facile/E 15°05'30'' - 37°36'59'' 15°05'34'' - 37°37'15'' 464 m.s.m. 494 m.s.m. 40'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Monte Serra 0 0.5 Link Link Aree protette-Parchi urbani-Etna
San Nicola Trecastagni 0.99 1.06 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento-Barocco
Parco Aniante 1.04 1.04 Link Link Parchi urbani
Pino parco Aniante 1.04 2 Link Link Alberi secolari
Forte mulino a vento 1.39 1.39 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Parco Angelo D Arrigo 2.59 2.59 Link Link Ciclabili-Parchi urbani-Etna
Cava Voltanespola 2.68 2.73 Link Link Cave e opere sottoterra-Catacombe Ipogei Necropoli
Santa Caterina Alessandrina 2.7 2.7 Link Link Chiese-Barocco
Castagno di Tremonti 2.74 2.74 Link Link Alberi secolari
Pino di Pedara 2.76 2.76 Link Link Alberi secolari
Roverella di Tremonti 2.8 2.8 Link Link Alberi secolari
Bagolaro di Monterosso 2.81 2.81 Link Link Alberi secolari
Sciare Spoto 2.9 3.03 Link Link Etna-Bosco di Aci
Cava Pauloti 2.96 3.16 Link Link Cave e opere sottoterra-Catacombe Ipogei Necropoli
Eucalipto dei Salesiani 3.16 3.16 Link Link Alberi secolari
San Michele Arcangelo Aci sant Antonio 3.21 3.21 Link Link Chiese-Barocco
Eremo sant Emilia 3.21 3.21 Link Link
Sant Antonio Abate 3.23 3.23 Link Link Chiese-Barocco
San Biagio 3.24 3.24 Link Link Chiese-Barocco
Bosco santa Maria la Stella 3.42 3.42 Link Link Aree protette-Parchi urbani-Etna-Bosco di Aci

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Viagrande
    Etichette
Monte Serra (#monteserra) - Monte Serra: mappa(#monteserramappa) - Monte Serra: foto(#monteserrafoto) - Viagrande(#viagrande) - Aree protette(#areeprotette) - Parchi urbani(#parchiurbani) - Etna(#etna)
    Numero visite
Totale (*): 54641 - nel 2025: 554 - nel mese di Marzo: 144 - Oggi: 2 - (*) Da Maggio 2021
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky