• Romani

    Romani

  • Grotte

    Grotte

  • Preistoria

    Preistoria

  • Parchi urbani

    Parchi urbani

  • Musei

    Musei

  • Valle san Giacomo

    Valle san Giacomo

  • Archeologia

    Archeologia

  • Immacolatelle

    Immacolatelle

  • Acquedotto romano

    Acquedotto romano

  • Pianobello

    Pianobello

  • Arabi e Normanni

    Arabi e Normanni

  • Erei

    Erei

  • Palazzi storici

    Palazzi storici

  • Leontinoi

    Leontinoi

  • Speciali

    Speciali

  • Alberi secolari

    Alberi secolari

  • Chiese

    Chiese

  • Timpa Acireale

    Timpa Acireale

  • Catania romana

    Catania romana

  • Castelli e ruderi

    Castelli e ruderi

Etna - Lunedì 29-05-2023 17:37:30 - Il sole sorge alle 05:39 e tramonta alle 20:15 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Santa Maria la Cava -- Chiesa della Fontana -- Museo Archeologico Lentini -- Attorno all'Acropoli Leontina -- Piscina di Venere -- Rifugio Pitarrone -- Hanno visitato il sito: 86.364.338 utenti - Nel 2023: 42.013.698 - Nel mese di Maggio: 691.626 - Oggi: 14.096 - On line: 276

Foto - Antiquarium Francavilla
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Antiquarium Francavilla

Descrizione:
L'Antiquarium di Francavilla di Sicilia è stato inaugurato il 24 marzo 2007 dal Servizio Archeologico della Soprintendenza di Messina e dall'Amministrazione Comunale di Francavilla di Sicilia e si trova in una palazzina di Via Liguria, una volta adibita a scuola. Conserva alcuni reperti greci ritrovati dal 1979 ad oggi a Francavilla di Sicilia, e forse appartenenti all'antico sito di Kallipolis, su cui gli archeologi indagano ancora. L'Antiquarium si sviluppa in cinque sale: nella prima viene introdotta la storia della Valle dell'Alcantara tramite pannelli didattici, nelle seguenti quattro sale si possono studiare i reperti riferiti all'Antica Necropoli, al santuario di Demetra e Kore e all'antico nucleo abitato greco.
Fonte Wikipedia
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2023 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.3.0 Italia(CC BY-NC-SA 3.0)