Etnanatura
Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 15:12:24 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.624.036 utenti - Nel 2024: 2.303.778 - Nel mese di Giugno: 108.724 - Oggi: 16.325 - On line: 165

Foto - San Biagio
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> San Biagio

Descrizione:
La cupola maggiore della chiesa di San Biagio è costruita nell’arco di circa tre anni: dal 1797 al 1799, almeno sette anni dopo la costruzione dell’ordine sottostante e 15 anni prima del completamento degli stucchi interni ed esterni (1815). Nel 1797 si spendono 241 onze, 29 tarì, 12 grani e 3 piccioli “per la fabbrica della cupola della nuova chiesa e cioè per calce, arena, acqua, funici, canne, caccami, forme, corde, legni e maestria”84 pagate in anticipo dal procuratore della confraternita don Cirino Bonfiglio. In questo elenco di materiali e strumenti, compare la figura di ma-stro Simone, cioè quel mastro Simone Finocchiaro già coinvolto nei lavori del 1788. Egli viene pagato per un disegno e “per segnare la cupola”, dove probabilmente si fa riferimento a dei disegni esecutivi di cantiere....
Tratto da "La chiesa di San Biagio ad Aci Sant’Antonio. Indagine storica, rilievo e modellizzazione 3D".
Tesi di laurea della dott.ssa Chiara Catalano.
Per il testo completo clicca qui.
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)