• Timpa Acireale

    Timpa Acireale

  • Nebrodi

    Nebrodi

  • Greci

    Greci

  • Palazzi storici

    Palazzi storici

  • Archeologia industriale

    Archeologia industriale

  • Arabi e Normanni

    Arabi e Normanni

  • Bosco di Aci

    Bosco di Aci

  • Vendicari

    Vendicari

  • Canalone del Tripodo

    Canalone del Tripodo

  • Valle Agro

    Valle Agro

  • Noto antica

    Noto antica

  • Catania romana

    Catania romana

  • Leontinoi

    Leontinoi

  • Consigliati

    Consigliati

  • Chiese

    Chiese

  • Medioevo e Rinascimento

    Medioevo e Rinascimento

  • Valle del Bove

    Valle del Bove

  • Malabotta

    Malabotta

  • Preistoria

    Preistoria

  • Rifugi

    Rifugi

Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 22:23:32 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.606.035 utenti - Nel 2024: 2.285.777 - Nel mese di Giugno: 90.723 - Oggi: 22.958 - On line: 234

Foto - San Giovanni de Freri
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> San Giovanni de Freri

Descrizione:
L'arco di San Giovanni, risalente al XV sec. d.C., rimane una testimonianza del portale della chiesa di San Giovanni de' Freri, si trova ad angolo tra la via Mancini e la via Cestai. Si presenta con dei chiari motivi floreali inseriti lungo tutto il perimetro di pietra lavica dell'arco a sesto acuto. I tratti sembrano richiamare il classico stile dell'architettura privata siciliana trecentesca del "chiaramontano" nome proveniente appunto da una potente famiglia siciliana del 300. Venne inglobato nel muro del palazzo intorno al 1890.
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)