• Piazza Armerina

    Piazza Armerina

  • Aidone

    Aidone

  • Augusta

    Augusta

  • Torrenova

    Torrenova

  • Rosolini

    Rosolini

  • Aci SantAntonio

    Aci SantAntonio

  • Roccavaldina

    Roccavaldina

  • Milo

    Milo

  • Sperlinga

    Sperlinga

  • Ali

    Ali

  • Priolo Gargallo

    Priolo Gargallo

  • Melilli

    Melilli

  • Linguaglossa

    Linguaglossa

  • Mineo

    Mineo

  • Centuripe

    Centuripe

  • Taormina

    Taormina

  • Francavilla di Sicilia

    Francavilla di Sicilia

  • Ferla

    Ferla

  • Sant Alfio

    Sant Alfio

  • Riposto

    Riposto

Italiano English Etna - Mercoledì 27-09-2023 18:03:03 - Il sole sorge alle 06:50 e tramonta alle 18:50 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Inutili ca ‘ntrizzi e fai cannola -- La Sicilia bruciata. -- Cerrita -- Cubania -- Tempio Capomulini -- Hanno visitato il sito: 89.650.772 utenti - Nel 2023: 45.300.132 - Nel mese di Settembre: 530.721 - Oggi: 9.242 - On line: 126
Bosco di Centorbi
Col nome "rifugi" si intendono anche i bivacchi e le aree attrezzate.
I percorsi indicati come ciclabili sono sentieri non attrezzati che presentano molte problemi, pertanto devono essere affrontati con prudenza e con attrezzature adeguate.
Nome: Bosco di Centorbi
Comune: Adrano
Località:Monte Peloso
Foto di:Etnanatura e Salvo Nicotra
Descrizione Il Bosco di Centorbi é un'area boschiva che sorge sul versante occidentale dell'Etna, nel territorio del comune di Bronte. Si tratta di un querceto sempreverde con dominanza di leccio (Quercus ilex) accompagnato da biancospino (Crataegus monogyna), perastro (Pyrus spp.), rosa canina e terebinto (Pistacia terebinthus). A margine vi crescono anche l'endemico bagolaro dell'Etna (Celtis aetnensis) e la ginestra dell'Etna Genista aetnensis. Il paesaggio é caratterizzato da numerosi crateri avventizi (Monte Minardo (1.304 m), Monte Peloso (1.269 m), Monte Ruvolo (1.410 m), Monti Tre Frati (1.384 m, 1.376 m), Monti Nespole (1.633 m, 1.725 m), anch'essi in genere coperti di bosco. L'accesso escursionistico é dalla Casa Forestale di quota 1.160 metri, raggiungibile dall'abitato di Bronte percorrendo la strada in basolato lavico che conduce alla "Grotta della Neve", una neviera ricavata modificando un frammento di grotta lavica, usata in passato per la produzione di ghiaccio. Dalla Casa Forestale é possibile percorrere ampie e comode sterrate che attraversano la lecceta. Un sentiero a tornanti consente di salire alla cima del Monte Minardo.
(da Wikipedia)
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Da "Piano Fiera" seguite le indicazioni per Monte Fiorito. Quindi lasciato a sinistra il sentiero per monte Minardo proseguite a destra verso un antico "pagghiaru". Giunti a un bivio, svoltate a sinistra, in salita, tra le pendici di Monte Peloso ( e quelle di Monte Sellato.
Mappa altimetrica
Distanza: 17.3 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:4/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 14°55'14'' - 37°43'32''
Coordinate fine: 14°52'17'' - 37°43'13''
Quota inizio: 1540 m.s.m.
Quota fine: 1103 m.s.m.
Tempo percorso: 6h 40' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Bosco di Centorbi 0 4.36 Link Link Rifugi-Ciclabili-Consigliati-Etna
Case Zampini 0.03 1.52 Link Link Rifugi-Ciclabili-Etna
Monte Gallo Galvarina 0.04 2.86 Link Link Rifugi-Ciclabili-Consigliati-Etna
Grotta Intraleo 1.21 1.16 Link Link Grotte-Etna
Rifugio monte Turchio 1.63 2.78 Link Link Etna
Monte Gallobianco 1.63 1.45 Link Link Etna
Grotta san Nicola 4.61 4.33 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Etna
Rifugio monte Ruvolo 4.88 3.75 Link Link Rifugi-Ciclabili-Etna
Monte Ruvolo 4.88 3.77 Link Link Ciclabili-Consigliati-Etna
Monte Lepre 4.88 3.43 Link Link Ciclabili-Etna
Cipollazzo 4.9 6.08 Link Link Etna
Grotta della Neve 4.9 5.47 Link Link Grotte-Etna
Monte Arso 4.9 3.18 Link Link Ciclabili-Etna
Monte Egitto 4.9 4.53 Link Link Ciclabili-Consigliati-Alberi secolari-Etna
Grotta Nonna Syria 4.9 6.29 Link Link Grotte-Etna
Rifugio Piano dei Grilli 4.9 4.9 Link Link Rifugi-Etna
Monte Minardo 4.95 4.95 Link Link Consigliati-Etna
Grotta monte Nunziata 5.75 5.05 Link Link Grotte-Ciclabili-Etna
Rifugio Ariel 5.94 5.94 Link Link Rifugi-Etna
Monte Nero degli Zappini 6.41 5.67 Link Link Ciclabili-Consigliati-Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Adrano
Link siti
Link siti
- scos.it
- Wikipedia
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 37017 - nel 2023: 2521 - nel mese di Settembre: 91 - Oggi: 1 - (*) Da Ottobre 2020
Visitatori per nazione (da Ottobre 2020)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok