Nome: | Bosco di Centorbi |
Comune: | Adrano |
Località: | Monte Peloso |
Foto di: | Etnanatura e Salvo Nicotra |
Descrizione |
Il Bosco di Centorbi é un'area boschiva che sorge sul versante occidentale dell'Etna, nel territorio del comune di Bronte.
Si tratta di un querceto sempreverde con dominanza di leccio (Quercus ilex) accompagnato da biancospino (Crataegus monogyna), perastro (Pyrus spp.), rosa canina e terebinto (Pistacia terebinthus). A margine vi crescono anche l'endemico bagolaro dell'Etna (Celtis aetnensis) e la ginestra dell'Etna Genista aetnensis.
Il paesaggio é caratterizzato da numerosi crateri avventizi (Monte Minardo (1.304 m), Monte Peloso (1.269 m), Monte Ruvolo (1.410 m), Monti Tre Frati (1.384 m, 1.376 m), Monti Nespole (1.633 m, 1.725 m), anch'essi in genere coperti di bosco.
L'accesso escursionistico é dalla Casa Forestale di quota 1.160 metri, raggiungibile dall'abitato di Bronte percorrendo la strada in basolato lavico che conduce alla "Grotta della Neve", una neviera ricavata modificando un frammento di grotta lavica, usata in passato per la produzione di ghiaccio. Dalla Casa Forestale é possibile percorrere ampie e comode sterrate che attraversano la lecceta. Un sentiero a tornanti consente di salire alla cima del Monte Minardo. (da Wikipedia) |
17.3 km | 4 /10 - Facile/E | 14°55'14'' - 37°43'32'' | 14°52'17'' - 37°43'13'' | 1540 m.s.m. | 1103 m.s.m. | 6h 40' |
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
---|---|---|---|---|---|
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
Bosco di Centorbi | 0 | 4.36 | Link | Link | Ciclabili-Consigliati-Etna |
Case Zampini | 0.03 | 1.52 | Link | Link | Rifugi-Ciclabili-Etna |
Monte Gallo Galvarina | 0.04 | 2.86 | Link | Link | Ciclabili-Consigliati-Etna |
Grotta Intraleo | 1.21 | 1.16 | Link | Link | Grotte-Etna |
Rifugio monte Turchio | 1.63 | 2.78 | Link | Link | Etna |
Monte Gallobianco | 1.63 | 1.45 | Link | Link | Etna |
Grotta san Nicola | 4.61 | 4.33 | Link | Link | Grotte-Archeologia-Preistoria-Etna-Catacombe Ipogei Necropoli |
Roverella del Bivio | 4.88 | 3.56 | Link | Link | Alberi secolari |
Monte Lepre | 4.88 | 3.43 | Link | Link | Ciclabili-Etna |
Monte Ruvolo | 4.88 | 3.77 | Link | Link | Ciclabili-Consigliati-Etna |
Rifugio monte Ruvolo | 4.88 | 3.75 | Link | Link | Rifugi-Ciclabili-Etna |
Piano delle Ginestre | 4.89 | 4.89 | Link | Link | Consigliati |
Cipollazzo | 4.9 | 6.08 | Link | Link | Etna |
Rifugio Piano dei Grilli | 4.9 | 4.9 | Link | Link | Rifugi-Etna |
Grotta della Neve | 4.9 | 5.47 | Link | Link | Grotte-Etna |
Monte Egitto | 4.9 | 4.53 | Link | Link | Ciclabili-Consigliati-Etna |
Monte Arso | 4.9 | 3.18 | Link | Link | Ciclabili-Etna |
Grotta Nonna Syria | 4.9 | 6.29 | Link | Link | Grotte-Etna |
Roverella monte Egitto | 4.9 | 4.53 | Link | Link | Alberi secolari |
Quercia monte Arso | 4.9 | 3.18 | Link | Link | Ciclabili-Alberi secolari-Etna |
Link siti |
---|
Link siti |
- Wikipedia |
- scos.it |