-
Motta SantAnastasia
-
Troina
-
Sant Alessio
-
Leonforte
-
Zafferana Etnea
-
San Marco DAlunzio
-
Scordia
-
Santa Croce Camerina
-
Alcara Li Fusi
-
Palazzolo Acreide
-
Ferla
-
Sperlinga
-
Santa Domenica Vittoria
-
Aci Catena
-
Biancavilla
-
Messina
-
Randazzo
-
Torrenova
-
Pozzallo
-
Mineo
Grotta san Nicola
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
Nome: |
Grotta san Nicola |
Comune: | Adrano |
Località: | Aspicuddu |
Descrizione |
Trattasi di una grotta di scorrimento dalla forma particolarmente complessa; essa si articola in diverse gallerie generalmente anguste ed in parte sovrapposte, che si sviluppano con pendenze differenti per una lunghezza complessiva di oltre 800 m. Un discreto stillicidio é presente in tutta la cavitá; dal lato sud l'acqua si raccoglie in una pozzanghera fangosa sul pavimento della galleria principale. Poco dopo la pozzanghera la galleria si divide in due cunicoli a livelli diversi che qualche metro piú avanti si incrociano proseguendo ancora separati prima di confluire definitivamente in un unico ambiente. Alcuni cunicoli hanno forma cilindrica piuttosto regolare con il diametro di circa 1 m; il pavimento si presenta qui come un rigagnolo di lava rappresa. La galleria bassa in direzione sud ha l'aspetto tipico delle grotte molto antiche: la volta e le pareti sono rivestite da una patina bianca di concreziona_ mento; i piccoli brandelli di lava parzialmente rifusi che pendono dalla volta sono anch'essi rivestiti da questa patina e a volte prolungati da brevi stalattiti; il pavimento e la parte inferiore delle pareti sono invece scuri a causa del fango trasportato dalle acque. In questa cavitá sono stati rinvenuti frammenti di ceramica attribuibili alla cultura di Castelluccio, ad etá classica e medievale.
Da mungibeddu.it. |
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
Il sentiero é indicato dalle stazioni di una "via crucis".
Mappa altimetrica
Distanza: |
1.8 km - Andata e ritorno. |
Grado difficoltà: | 2/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
|
Coordinate inizio: |
14°52'32'' - 37°42'15'' |
Coordinate fine: |
14°52'33'' - 37°42'33'' |
Quota inizio: |
1000 m.s.m. |
Quota fine: |
1041 m.s.m. |
Tempo percorso: |
38'
- Andata e ritorno.
|
Sentieri vicini
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Grotta san Nicola |
0 |
0.56 |
Link |
Link |
Grotte-Archeologia-Preistoria-Etna |
Rifugio monte Turchio |
3.02 |
1.84 |
Link |
Link |
Etna |
Monte Gallobianco |
3.02 |
3.18 |
Link |
Link |
Etna |
Castello Solicchiata |
3.24 |
3.36 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi |
Grotta Intraleo |
3.41 |
3.45 |
Link |
Link |
Grotte-Etna |
Case Zampini |
4.6 |
3.94 |
Link |
Link |
Rifugi-Ciclabili-Etna |
Bosco di Centorbi |
4.61 |
1.83 |
Link |
Link |
Rifugi-Ciclabili-Consigliati-Etna |
Monte Ruvolo |
4.62 |
4.93 |
Link |
Link |
Ciclabili-Consigliati-Etna |
Rifugio monte Ruvolo |
4.62 |
4.9 |
Link |
Link |
Rifugi-Ciclabili-Etna |
Monte Lepre |
4.62 |
6.94 |
Link |
Link |
Ciclabili-Etna |
Grotta della Neve |
4.62 |
4.85 |
Link |
Link |
Grotte-Etna |
Rifugio Piano dei Grilli |
4.62 |
4.62 |
Link |
Link |
Rifugi-Etna |
Cipollazzo |
4.62 |
3.38 |
Link |
Link |
Etna |
Monte Egitto |
4.62 |
8.29 |
Link |
Link |
Ciclabili-Consigliati-Alberi secolari-Etna |
Grotta Nonna Syria |
4.62 |
3.62 |
Link |
Link |
Grotte-Etna |
Monte Arso |
4.62 |
6.33 |
Link |
Link |
Ciclabili-Etna |
Monte Minardo |
4.62 |
4.62 |
Link |
Link |
Consigliati-Etna |
Monte Gallo Galvarina |
4.65 |
7.42 |
Link |
Link |
Rifugi-Ciclabili-Consigliati-Etna |
Torre Mina |
5.6 |
5.6 |
Link |
Link |
Castelli e ruderi-Archeologia industriale-Romani |
Monastero santa Lucia |
5.9 |
5.9 |
Link |
Link |
Chiese-Barocco |
(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Adrano
Totale (*): 32901 - nel 2023: 1529 - nel mese di Settembre: 71 - Oggi: 2 - (*) Da Giugno 2018