Nome: | Municipio Aci Catena |
Comune: | Aci Catena |
Località: | Centro |
Descrizione |
Il Convento di Sant'Antonio da Padova (ora sede del municipio di Aci Catena) é una delle costruzioni piú belle ed eleganti di Aci Catena, viene costruito nel 1636 e alla sua edificazione contribuiscono tutti i catenoti. Con la sua mole caratterizza, insieme al Piano Umberto, il centro del Paese. L?esterno é contraddistinto dalla poderosa scalinata che conferisce estrema armonia a tutto l'edificio, all'interno si trovano molte delle migliori opere custodite nel Paese. Il chiostro é decorato nelle lunette con affreschi raffiguranti la vita e le opere di Santi francescani, una serie di queste sono pregevolmente affrescate da Giovanni Lo Coco (1667-1721), detto il sordo di Aci, e rappresentano episodi della vita di S. Francesco, dello stesso pittore si ammira nei locali dell'ex refettorio, l'attuale biblioteca, un'affresco raffigurante l'episodio narrato nei vangeli della peccatrice che bagna i piedi di Gesú con le lacrime, li asciuga con i propri capelli li bacia e li cosparge di olio profumato. Sempre nella biblioteca sono custoditi preziosi incunaboli e cinquecentine. Pregiate tele abbelliscono l'unica navata presente nella chiesa, riconducibili a Giacinto Platania (1647-1720) e Pietro Paolo Vasta (1697-1760), autore quest'ultimo della rappresentazione della Famiglia di Assisi, che abbellisce l'altare maggiore. Degne di menzione sono anche le statue in legno di Gennaro Franzese (1749) raffiguranti San Pietro d'Alcantara e San Pasquale Baylon e quella in marmo dell'Immacolata , pregevole opera di scuola gaginesca. Di notevole e drammatico impatto visivo lo straordinario Crocifisso di fra' Umile da Petralia (1580-1639).
Fonte Comune di Acicatena. |
Distanza: | 0.1 km - Andata e ritorno. |
Grado difficoltà: | 1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito! |
Coordinate inizio: | 15°08'31'' - 37°36'10'' |
Coordinate fine: | 15°08'31'' - 37°36'10'' |
Quota inizio: | 194 m.s.m. |
Quota fine: | 194 m.s.m. |
Tempo percorso: | 10' - Andata e ritorno. |
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
---|---|---|---|---|---|
Sentiero | D1(*) | D2(*) | Pagina | Mappa | Tipologia |
Municipio Aci Catena | 0 | 0 | Link | Link | Chiese-Barocco |
Palazzo Riggio | 0.32 | 0.32 | Link | Link | Castelli e ruderi-Barocco-Palazzi storici |
Santa Lucia Aci Catena | 0.4 | 0.4 | Link | Link | Chiese-Barocco |
San Giuseppe Aci Catena | 0.47 | 0.47 | Link | Link | Chiese-Barocco |
Palazzo Riggio Carcaci | 1.02 | 0.98 | Link | Link | Castelli e ruderi-Palazzi storici |
Sant Antonio Abate | 1.45 | 1.45 | Link | Link | Chiese-Barocco |
San Biagio | 1.45 | 1.45 | Link | Link | Chiese-Barocco |
San Michele Arcangelo Aci sant Antonio | 1.47 | 1.47 | Link | Link | Chiese-Barocco |
Bosco di Casalotto | 1.53 | 1.39 | Link | Link | Parchi urbani-Bosco di Aci |
San Filippo Aci Catena | 1.67 | 1.67 | Link | Link | Chiese-Medioevo e Rinascimento-Barocco |
Eremo sant Anna | 1.81 | 1.81 | Link | Link | Chiese |
Grotta Giuffrida | 2 | 2.27 | Link | Link | Grotte |
Zelantea | 2.23 | 2.23 | Link | Link | Musei |
Chiesa della Maddalena | 2.25 | 2.25 | Link | Link | Chiese-Barocco |
San Sebastiano Acireale | 2.3 | 2.3 | Link | Link | Chiese-Barocco |
Duomo Acireale | 2.39 | 2.39 | Link | Link | Chiese-Barocco |
Pietra Monaca | 2.41 | 2.76 | Link | Link | Aree protette-Timpa Acireale-Mare |
Santi Pietro e Paolo Acireale | 2.42 | 2.42 | Link | Link | Chiese-Barocco |
Arcangelo Raffaele | 2.42 | 2.42 | Link | Link | Chiese-Barocco |
Terme santa Venera | 2.46 | 2.47 | Link | Link | Aree protette-Chiese-Archeologia-Romani-Terme romane |
Link siti |
---|
Link siti |
- Comune di Acicatena |