• Casalvecchio

    Casalvecchio

  • Ramacca

    Ramacca

  • Nicolosi

    Nicolosi

  • Mandanici

    Mandanici

  • Valverde

    Valverde

  • Taormina

    Taormina

  • Santa Teresa Riva

    Santa Teresa Riva

  • Randazzo

    Randazzo

  • Priolo Gargallo

    Priolo Gargallo

  • Catenanuova

    Catenanuova

  • Mascali

    Mascali

  • Riposto

    Riposto

  • Savoca

    Savoca

  • Trecastagni

    Trecastagni

  • Calatabiano

    Calatabiano

  • Santa Venerina

    Santa Venerina

  • San Michele di Ganzaria

    San Michele di Ganzaria

  • Limina

    Limina

  • Cerami

    Cerami

  • Maletto

    Maletto

Etna - Lunedì 20-03-2023 11:29:18 - Il sole sorge alle 06:01 e tramonta alle 18:12 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Il cielo di Marzo -- Tomba Timognosa -- Grammena -- Grotta D Angela -- Hanno visitato il sito: 71.090.185 utenti - Nel 2023: 26.739.545 - Nel mese di Marzo: 8.627.436 - Oggi: 180.618 - On line: 148
Municipio Aci Catena
Nome: Municipio Aci Catena
Comune: Aci Catena
Località:Centro
Descrizione Il Convento di Sant'Antonio da Padova (ora sede del municipio di Aci Catena) é una delle costruzioni piú belle ed eleganti di Aci Catena, viene costruito nel 1636 e alla sua edificazione contribuiscono tutti i catenoti. Con la sua mole caratterizza, insieme al Piano Umberto, il centro del Paese. L?esterno é contraddistinto dalla poderosa scalinata che conferisce estrema armonia a tutto l'edificio, all'interno si trovano molte delle migliori opere custodite nel Paese. Il chiostro é decorato nelle lunette con affreschi raffiguranti la vita e le opere di Santi francescani, una serie di queste sono pregevolmente affrescate da Giovanni Lo Coco (1667-1721), detto il sordo di Aci, e rappresentano episodi della vita di S. Francesco, dello stesso pittore si ammira nei locali dell'ex refettorio, l'attuale biblioteca, un'affresco raffigurante l'episodio narrato nei vangeli della peccatrice che bagna i piedi di Gesú con le lacrime, li asciuga con i propri capelli li bacia e li cosparge di olio profumato. Sempre nella biblioteca sono custoditi preziosi incunaboli e cinquecentine. Pregiate tele abbelliscono l'unica navata presente nella chiesa, riconducibili a Giacinto Platania (1647-1720) e Pietro Paolo Vasta (1697-1760), autore quest'ultimo della rappresentazione della Famiglia di Assisi, che abbellisce l'altare maggiore. Degne di menzione sono anche le statue in legno di Gennaro Franzese (1749) raffiguranti San Pietro d'Alcantara e San Pasquale Baylon e quella in marmo dell'Immacolata , pregevole opera di scuola gaginesca. Di notevole e drammatico impatto visivo lo straordinario Crocifisso di fra' Umile da Petralia (1580-1639).
Fonte Comune di Acicatena.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Al centro di Aci Catena.
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°08'31'' - 37°36'10''
Coordinate fine: 15°08'31'' - 37°36'10''
Quota inizio: 194 m.s.m.
Quota fine: 194 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Municipio Aci Catena 0 0 Link Link Chiese-Barocco
Palazzo Riggio 0.32 0.32 Link Link Castelli e ruderi-Barocco-Palazzi storici
Santa Lucia Aci Catena 0.4 0.4 Link Link Chiese-Barocco
San Giuseppe Aci Catena 0.47 0.47 Link Link Chiese-Barocco
Palazzo Riggio Carcaci 1.02 0.98 Link Link Castelli e ruderi-Palazzi storici
Bosco di Casalotto 1.53 1.39 Link Link Parchi urbani
San Filippo Aci Catena 1.67 1.67 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento-Barocco
Eremo sant Anna 1.81 1.81 Link Link Chiese
Grotta Giuffrida 2 2.27 Link Link Grotte
Chiesa della Maddalena 2.25 2.25 Link Link Chiese-Barocco
Pietra Monaca 2.41 2.76 Link Link Aree protette-Timpa Acireale
Terme santa Venera 2.46 2.47 Link Link Aree protette-Chiese-Archeologia-Romani-Terme romane
Antiquarium santa Venera 2.46 2.47 Link Link Aree protette-Archeologia-Romani-Musei
Santa Caterina 2.47 2.69 Link Link Aree protette-Timpa Acireale
Acque grandi 2.74 2.74 Link Link Aree protette-Timpa Acireale
Fortezza del Tocco 2.75 3.08 Link Link Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Chiazzette 2.75 3.08 Link Link Timpa Acireale-Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Miuccio 3 2.8 Link Link Aree protette-Timpa Acireale
Santa Maria di Valverde 3.01 2.98 Link Link Chiese-Barocco
Loreto 3.2 3.2 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Aci Catena
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 1357 - nel 2023: 1357 - nel mese di Marzo: 301 - Oggi: 3 - (*) Da Gennaio 2023
Visitatori per nazione (da Gennaio 2023)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc