• Grotte Paglia Finaita

    Grotte Paglia Finaita

  • Castello Saraceno Taormina

    Castello Saraceno Taormina

  • Rifugio monte Zappino

    Rifugio monte Zappino

  • Timpa Falconiera

    Timpa Falconiera

  • Bocche eruttive 1981

    Bocche eruttive 1981

  • Sieli

    Sieli

  • Demanio Pitarrone Palomba

    Demanio Pitarrone Palomba

  • Sant Agata al Carcere

    Sant Agata al Carcere

  • Santa Maria del Gesu

    Santa Maria del Gesu

  • Nicolo Arena

    Nicolo Arena

  • Colle san Mauro

    Colle san Mauro

  • Grotta del Crocifisso

    Grotta del Crocifisso

  • Monte Zoccolaro

    Monte Zoccolaro

  • Monte Gemmellaro

    Monte Gemmellaro

  • Castello di Poira

    Castello di Poira

  • Castello Aci Castello

    Castello Aci Castello

  • Grotta delle femmine di monte Nero

    Grotta delle femmine di monte Nero

  • Villaggio Bardara

    Villaggio Bardara

  • Castello di Mola

    Castello di Mola

  • Necropoli Ossena

    Necropoli Ossena

  • Current
Italiano English Etna - Sabato 09-12-2023 12:12:58 - Il sole sorge alle 07:02 e tramonta alle 16:42 - Luna calante luna
Le news di Etnanatura -- Grotte dei Saraceni -- Calanchi Cannizzola -- Grotta degli Schiavi -- Castello di Poira -- Monte Ilice -- Leccio di monte Ilice -- Monte Cicirello -- Palazzo Arezzo Spuches -- Castello di Donnafugata -- Santuario della Scala -- Castello di Noto -- Ipogeo ebraico di Scalarangio -- Thapsos -- Hanno visitato il sito: 90.930.893 utenti - Nel 2023: 46.580.253 - Nel mese di Dicembre: 151.526 - Oggi: 10.570 - On line: 182
Palazzo Riggio Carcaci
Attenzione pericolo di crollo. Ingresso vietato.
Nome: Palazzo Riggio Carcaci
Comune: Aci SantAntonio
Località:Centro
Descrizione Un bellissimo novembre, un mese che solo in Sicilia sa essere languido e ovattato. Un mese "ruffiano" che protegge, fra le mura di una casa nobiliare, l'iniziazione all'amore del giovane Nino da parte della zia. Sullo sfondo le pendici dell'Etna e una disperazione sottaciuta e mai gridata perchè in Sicilia anche l'amore puó essere drammatico. Dalle belle pagine del romanzo di Ercole Patti "Un bellissimo Novembre" il regista Bolognini trasse uno dei suoi capolavori che conservó il titolo del racconto. Per girare le scene d'amore fra il giovane Nino, nel film interpretato dall'attore Paolo Turco, e la zia, un'avvenente Gina Lollobrigida, Bolognini scelse il vecchio palazzo nobiliare Riggio Carcaci in Aci Sant'Antonio (vedi la scena del film). La prima costruzione dell'edificio risale al 1672, su progetto di Carlo Mano Saneta, quasi contemporaneamente al grande sviluppo del borgo. Costruito da Don Stefano Riggio, principe di Campofiorito, come propria residenza, viene ristrutturata dal figlio del principe, Luigi, dopo il terremoto del 1693. La struttura attuale é il risultato dei rifacimenti del 1702, quando fu aggiunta un'ala. Dal 1970 il palazzo diventa la residenza dei principi Paternó-Castello fino alla morte di Anna Spitaleri moglie di Mario Paternó-Carcaci del Castello nel 1944. All'estero si possono ancora ammirare i balconi, le finestre e l'imponente arco in entrata con scalinate laterali. Sul lato est si sviluppa quello che un tempo doveva essere un raffinatissimo giardino all'italiana con viali, gradinate e giochi d'acqua. Oggi purtroppo anche questo palazzo versa in uno stato di abbandono e rischia di crollare definitivamente.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Ad Aci Sant'Antonio alla fine di via Vittorio Emanuele.
Distanza: 0.2 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:2/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°07'52'' - 37°36'22''
Coordinate fine: 15°07'54'' - 37°36'22''
Quota inizio: 295 m.s.m.
Quota fine: 301 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Palazzo Riggio Carcaci 0 0.05 Link Link Castelli e ruderi-Palazzi storici
Sant Antonio Abate 0.44 0.44 Link Link Chiese-Barocco
San Michele Arcangelo Aci sant Antonio 0.47 0.47 Link Link Chiese-Barocco
San Biagio 0.47 0.47 Link Link Chiese-Barocco
Santa Lucia Aci Catena 0.98 0.98 Link Link Chiese-Barocco
Bosco di Casalotto 1.02 1.03 Link Link Parchi urbani-Bosco di Aci
Municipio Aci Catena 1.02 1.02 Link Link Chiese-Barocco
San Giuseppe Aci Catena 1.1 1.1 Link Link Chiese-Barocco
Palazzo Riggio 1.23 1.23 Link Link Castelli e ruderi-Barocco-Palazzi storici
Eremo sant Anna 1.98 1.98 Link Link Chiese
San Filippo Aci Catena 2.22 2.22 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento-Barocco
Bosco Santa Maria la Stella 2.65 2.65 Link Link Aree protette-Parchi urbani-Etna-Bosco di Aci
Cava Pauloti 2.79 2.99 Link Link Cave e opere sottoterra
Zelantea 2.93 2.93 Link Link Musei
Grotta Giuffrida 2.98 3.24 Link Link Grotte
Santa Maria di Valverde 3.04 3.03 Link Link Chiese-Barocco
San Sebastiano Acireale 3.09 3.09 Link Link Chiese-Barocco
Chiesa della Maddalena 3.12 3.12 Link Link Chiese-Barocco
Duomo Acireale 3.15 3.15 Link Link Chiese-Barocco
Santi Pietro e Paolo Acireale 3.19 3.19 Link Link Chiese-Barocco

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.

Vedi anche
Previsioni meteo Aci SantAntonio
Link siti
Link siti
- Wikipedia
- Comune Aci Sant
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 35853 - nel 2023: 2215 - nel mese di Dicembre: 20 - Oggi: 2 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok