Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Immagine
Etna (∿3400 m. s.l.m.) - Data: Giovedì 10 luglio 2025
Alba: 04:45
Tramonto: 19:25
Fase Lunare: Luna piena 🌕
Meteo: Icona meteo Fair day 8.4°C
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Hanno visitato il sito: 102.932.439 utenti - Nel 2025: 5.940.198 - Nel mese di Luglio: 80.473 - Oggi: 3.432 - On line: 63
Pirrera sant Antonio
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.



Nome: Pirrera sant Antonio
Comune: Melilli
Località: Cimitero di Melilli
Foto di: Eva Weinlich
Descrizione: La Pirrera, scavata nei calcari della Formazione dei Monti Climiti sui cui si erge il centro abitato di Melilli, è una grotta dalle proporzioni mastodontiche, caratterizzata da una volta che raggiunge ben 26 metri in altezza, e da corridoi molto spaziosi e profondi che la fanno sembrare di primo acchito quasi una sorta di fascinosa città sotterranea e magica. Di grande interesse culturale, essa è ubicata in contrada Pianazzo, sulla vecchia strada Melilli-Villasmundo, ed è pertanto facilmente raggiungibile da Siracusa e da Catania, percorrendo la Statale 114. Fin dal 1400 la Pirrera è stata sfruttata per l'estrazione della pietra bianca, un tipo di roccia ritenuta particolarmente adatta per l'architettura e la scultura, in quanto ben lavorabile allo scalpello nonostante la sua compattezza e resistenza. Proprio per questi motivi essa veniva richiesta dagli artisti e dai costruttori di buna parte della Sicilia e non solo. Pare infatti che, una volta estratta dai cosiddetti "pirriatori", la pietra venisse raccolta in blocchi e trasportati per mezzo di "carramatti" trainati da potenti cavalli fino alla stazione ferroviaria di Melilli-Priolo, da dove poi partiva per essere esportata a Messina e forse anche oltre lo stretto. Fonte Fondo Ambiente Italiano.
Dati sentiero
Mappe

Mappa Google

Mappa Open Street

Download mappe
Indicazioni percorso: Accanto al cimitero di Melilli.
Altre informazioni
Lunghezza percorso
0.1 km
Grado difficoltà
Facile/T
Coordinate inizio sentiero
15°07'40'' - 37°11'06''
Coordinate fine sentiero
15°07'40'' - 37°11'06''
Quota inizio sentiero
0 m.s.m.
Quota fine sentiero
0 m.s.m.
Tempo percorso
10'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Pirrera sant Antonio 0 0 Link Link Medioevo e Rinascimento-Cave e opere sottoterra-Iblei
Cava Bern 0.85 0.88 Link Link Archeologia-Preistoria-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Vallone della Neve 2.74 3.03 Link Link Archeologia-Preistoria-Iblei
Necropoli cava Secchiera 3.61 2.72 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Megara Iblea 4.61 5.27 Link Link Archeologia-Romani-Medioevo e Rinascimento-Greci
Ipogeo contrada Monachella 5.33 5.33 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Romani-Catacombe Ipogei Necropoli
Tomba Timognosa 6.03 4.53 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Catacombe del Mulinello 7.04 7.02 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Greci-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Sughereta di Villasmundo 7.73 7.73 Link Link Iblei-Boschi
Mulinello 7.93 7.05 Link Link Grotte-Consigliati-Chiese-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Fiumi e laghi
Petraro 8.06 7.9 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Pantalica 8.59 17.66 Link Link Consigliati-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Greci-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli-Anapo e Pantalica
Sentiero Ferrovia Anapo 8.62 11.04 Link Link Consigliati-Archeologia-Archeologia industriale-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Fiumi e laghi-Anapo e Pantalica
Museo Anapo 8.62 13.19 Link Link Musei-Anapo e Pantalica
Thapsos 9.25 9.72 Link Link Consigliati-Archeologia-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Catacombe Ipogei Necropoli
Saline di Priolo 9.35 9.35 Link Link Aree protette-Mare
Torre Magnisi 9.37 9.83 Link Link Castelli e ruderi
Castello Svevo Augusta 9.9 9.9 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Porta Spagnola Augusta 9.95 9.95 Link Link Monumenti_e_fontane
Anaktoron 10.62 10.67 Link Link Archeologia-Bizantini-Preistoria-Greci-Anapo e Pantalica

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Melilli
Altri siti
Etichette:
Pirrera sant Antonio (#pirrerasantantonio) - Pirrera sant Antonio: mappa(#pirrerasantantoniomappa) - Pirrera sant Antonio: foto(#pirrerasantantoniofoto) - Melilli(#melilli) - Medioevo e Rinascimento(#medioevoerinascimento) - Cave e opere sottoterra(#caveeoperesottoterra) - Iblei(#iblei)
Numero visite:
Totale (*) 1082 - Nel 2025 1082 - Nel mese di Luglio 29 - Oggi 4 - (*) Da Gennaio 2025