Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Mercoledì 30-04-2025 06:15:17 - Il sole sorge alle 06:03 e tramonta alle 19:50 - Luna crescente luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Catacombe del Mulinello -- Case Lantieri -- Megara Iblea -- Petraro -- Grotta eremo sant'Anna -- Eremo sant'Anna -- Palazzo Bellomo -- Sentiero Ferrovia Anapo -- Museo Anapo -- Tomba Timognosa -- Hanno visitato il sito: 101.818.981 utenti - Nel 2025: 4.826.740 - Nel mese di Aprile: 726.167 - Oggi: 5.714 - On line: 390
Torre Magnisi - Torre Martello Inglese
▶Immagini grandi - ▶Icone
Nome: Torre Magnisi
Comune: Priolo Gargallo
Località:Thapsos
Descrizione A partire dal secolo XV, XVI, sino alla prima metá dell'800 erano torri di guardia, facevano parte di un sistema di 218 Torri costiere della Sicilia sparse sulle coste della Sicilia usate per avvistare navi corsare o per evitare la cattura di schiavi. Furono usate con questo scopo fino alla fine dell'Ottocento. Delle due torri la Torre del Fico era del periodo spagnolo. La Torre di Magnisi fu costruita nell'800 su impulso degli inglesi in quel periodo fortemente presenti in Sicilia, ed era della tipologia della Torre Martello. Erano costruite nei tratti della costa piú soggetti alle scorrerie in maniera che ogni torre fosse in vista con altre, al fine di creare una catena di comunicazione rapida ed efficace. Quella di Magnisi fu utilizzata dalla marina italiana durante la seconda guerra mondiale come osservatorio.
Fonte Antonio Randazzo.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
A Thaosos (vedi mappa),
Mappa altimetrica
Lunghezza percorso Grado difficoltà Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
1.8 km 2 /10 - Facile/T 15°13'29'' - 37°09'04'' 15°13'54'' - 37°09'14'' 3 m.s.m. 16 m.s.m. 30'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Torre Magnisi 0 0.69 Link Link Castelli e ruderi
Thapsos 0.2 1.02 Link Link Consigliati-Archeologia-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Catacombe Ipogei Necropoli
Saline di Priolo 1.05 1.05 Link Link Aree protette-Mare
Ipogeo contrada Monachella 4.41 4.41 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Romani-Catacombe Ipogei Necropoli
Castello di Eurialo 6.71 6.67 Link Link Consigliati-Castelli e ruderi-Archeologia-Greci
Vallone della Neve 6.85 6.5 Link Link Archeologia-Preistoria-Iblei
Tonnara santa Panagia 7.28 7.05 Link Link Grotte-Archeologia-Archeologia industriale-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Mare
Megara Iblea 7.58 6.93 Link Link Archeologia-Romani-Medioevo e Rinascimento-Greci
Castello Svevo Augusta 9.27 9.27 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Pirrera sant Antonio 9.37 9.37 Link Link Medioevo e Rinascimento-Cave e opere sottoterra-Iblei
Porta Spagnola Augusta 9.42 9.42 Link Link
Neapolis Siracusa 9.69 9.49 Link Link Consigliati-Archeologia-Romani-Greci
San Giovanni Siracusa 9.82 9.82 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Medioevo e Rinascimento-Barocco-Greci
Cava Bern 9.87 9.98 Link Link Archeologia-Preistoria-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Museo Paolo Orsi 9.94 9.94 Link Link Consigliati-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Greci-Musei
Mulinello 10.04 10.56 Link Link Grotte-Consigliati-Chiese-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Fiumi e laghi
Catacombe del Mulinello 10.62 10.49 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Greci-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Necropoli cava Secchiera 10.93 10.25 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Tempio di Apollo Siracusa 11.43 11.4 Link Link Archeologia-Greci
Artemision Siracusa 11.84 11.84 Link Link Archeologia-Greci

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.

Vedi anche
Previsioni meteo Priolo Gargallo
    Etichette
Torre Magnisi (#torremagnisi) - Torre Magnisi: mappa(#torremagnisimappa) - Torre Magnisi: foto(#torremagnisifoto) - Priolo Gargallo(#priologargallo) - Castelli e ruderi(#castellieruderi)
    Numero visite
Totale (*): 457 - nel 2025: 457 - nel mese di Aprile: 148 - Oggi: 2 - (*) Da Marzo 2025
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky