• Monte Cagliato

    Monte Cagliato

  • Pietra Perciata Taormina

    Pietra Perciata Taormina

  • Serracozzo

    Serracozzo

  • Grotta monte Stornello

    Grotta monte Stornello

  • Monte Zoccolaro

    Monte Zoccolaro

  • Grottitte di Mojo

    Grottitte di Mojo

  • Pozzillo

    Pozzillo

  • San Nicola Castiglione

    San Nicola Castiglione

  • Grotta san Paolo

    Grotta san Paolo

  • Pianobello

    Pianobello

  • Malabotta Patriarchi

    Malabotta Patriarchi

  • Museo di Centuripe

    Museo di Centuripe

  • Grotta degli Inglesi

    Grotta degli Inglesi

  • Forte Mulino a Vento

    Forte Mulino a Vento

  • Castello di Mola

    Castello di Mola

  • Grotta Madonna della Roccia

    Grotta Madonna della Roccia

  • Akrai

    Akrai

  • Santuario Dinnammare

    Santuario Dinnammare

  • Ponte romano Pietralunga

    Ponte romano Pietralunga

  • Grotta dei Pastori

    Grotta dei Pastori

  • Current
Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 07:25:13 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.615.911 utenti - Nel 2024: 2.295.653 - Nel mese di Giugno: 100.599 - Oggi: 8.200 - On line: 295
Cava Pauloti
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
Nome: Cava Pauloti
Comune: Viagrande
Località:Calcara
Descrizione Si tratta di una delle poche cave esistente nell'acese. Viene riportata dal catasto ufficiale delle cave della regione Sicilia. In gran parte distrutta da una avvenuta cementificazione.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Su via Bottazzi (vedi mappa) di difficile identificazione in quanto in gran parte distrutta.
Distanza: 0.5 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°06'18'' - 37°35'31''
Coordinate fine: 15°06'15'' - 37°35'23''
Quota inizio: 365 m.s.m.
Quota fine: 353 m.s.m.
Tempo percorso: 20' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Cava Pauloti 0 0.26 Link Link Cave e opere sottoterra
Bosco di Casalotto 1.93 2.09 Link Link Parchi urbani-Bosco di Aci
Santa Maria di Valverde 2.28 2.32 Link Link Chiese-Barocco
San Biagio 2.38 2.38 Link Link Chiese-Barocco
San Michele Arcangelo Aci sant Antonio 2.44 2.44 Link Link Chiese-Barocco
Grotta eremo sant Anna 2.45 2.45 Link Link Grotte
Eremo sant Anna 2.45 2.45 Link Link Chiese
Sant Antonio Abate 2.46 2.46 Link Link Chiese-Barocco
Quercia Marchesana 2.46 2.46 Link Link Alberi secolari-Bosco di Aci
Querce sant Anna 2.57 2.67 Link Link Alberi secolari
San Filippo Valverde 2.65 2.65 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Palazzo Riggio Carcaci 2.79 2.83 Link Link Castelli e ruderi-Palazzi storici
Monte Serra 2.96 3.39 Link Link Aree protette-Parchi urbani-Etna
San Giuseppe Aci Catena 3.15 3.15 Link Link Chiese-Barocco
San Filippo Aci Catena 3.21 3.21 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento-Barocco
Araucaria santa Barbara 3.24 3.24 Link Link Alberi secolari
San Nicola Trecastagni 3.26 3.31 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento-Barocco
Araucaria villetta Caduti 3.42 3.42 Link Link Alberi secolari
Palazzo Riggio 3.44 3.44 Link Link Castelli e ruderi-Barocco-Palazzi storici
Municipio Aci Catena 3.47 3.47 Link Link Chiese-Barocco

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Viagrande
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 26363 - nel 2024: 206 - nel mese di Giugno: 6 - Oggi: 1 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok