• Siracusa

    Siracusa

  • Modica

    Modica

  • Augusta

    Augusta

  • Pozzallo

    Pozzallo

  • Mandanici

    Mandanici

  • Francavilla di Sicilia

    Francavilla di Sicilia

  • Ali

    Ali

  • Santa Venerina

    Santa Venerina

  • Castell Umberto

    Castell Umberto

  • Cerami

    Cerami

  • Noto

    Noto

  • Buccheri

    Buccheri

  • Scaletta Zanclea

    Scaletta Zanclea

  • Trecastagni

    Trecastagni

  • Centuripe

    Centuripe

  • Acireale

    Acireale

  • Santa Teresa Riva

    Santa Teresa Riva

  • San Pietro Clarenza

    San Pietro Clarenza

  • Agira

    Agira

  • Piraino

    Piraino

Etna - Sabato 25-03-2023 11:52:58 - Il sole sorge alle 05:54 e tramonta alle 18:17 - Luna crescente luna
Le news di Etnanatura -- Il cielo di Marzo -- Rifugio Piano dei Grilli -- Grotta della Neve -- Cipollazzo -- Grotta Nonna Syria -- Monte Minardo -- Tomba Timognosa -- Hanno visitato il sito: 73.311.859 utenti - Nel 2023: 28.961.219 - Nel mese di Marzo: 10.849.110 - Oggi: 194.807 - On line: 188
Eremo sant Anna
Nome: Eremo sant Anna
Comune: Aci Catena
Località:Eremo sant'Anna
Foto di:Etnanatura e Giuseppe e Roberta Tizzone
Descrizione La fondazione dell'eremo ad opera del frate eremita Rosario Campione da Acireale, avvenne nel 1751. Successivamente grazie a fra' Gioacchino Maugeri e fra' Giovanni Battista Strano nacque l'omonima comunitá agricola. L'impianto originale era composto da una chiesetta con due piccoli vani, immersi nella vegetazione a cui si aggiunse in seguito una grande cisterna per la raccolta delle acque. Nel 1756 vennero aggiunte le celle e la cappella grazie alla collaborazione di Alfio e Concetto Grasso. Nel 1758 Monsignor Ventimiglia, finanzió i lavori per la pavimentazione all'interno della chiesa in ceramica di Caltagirone. Nel 1771, si aggiunsero altri vani, la sala biblioteca, e diversi laboratori. L'altare maggiore in rame e cesello con intarsi di marmi policromi, e il tabernacolo furono eseguiti da fra' Vincenzo Musumeci e fra' Raffaele Badalá. Dal 2005, con la morte dell'ultimo eremita, l'eremo per alcuni anni restó disabitato. Attualmente l'eremo é abitato da un gruppo di suore carmelitane. All'interno dell'eremo si possono osservare anche il chiostro ed il giardino mediterraneo. Nella chiesa si possono ammirare alcune tele, tra le quali una rappresentante la Madonna con il Bambino e sant'Anna.
Da Wikipedia
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Sulla strada che da Aci s. Filippo conduce a Valverde.
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°07'57'' - 37°35'18''
Coordinate fine: 15°07'57'' - 37°35'18''
Quota inizio: 286 m.s.m.
Quota fine: 286 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Eremo sant Anna 0 0 Link Link Chiese
San Filippo Aci Catena 0.76 0.76 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento-Barocco
Santa Maria di Valverde 1.2 1.18 Link Link Chiese-Barocco
Bosco di Casalotto 1.24 1.07 Link Link Parchi urbani
San Giuseppe Aci Catena 1.33 1.33 Link Link Chiese-Barocco
Palazzo Riggio 1.58 1.58 Link Link Castelli e ruderi-Barocco-Palazzi storici
Municipio Aci Catena 1.81 1.81 Link Link Chiese-Barocco
Palazzo Riggio Carcaci 1.98 1.98 Link Link Castelli e ruderi-Palazzi storici
Terme santa Venera 1.98 1.95 Link Link Aree protette-Chiese-Archeologia-Romani-Terme romane
Antiquarium santa Venera 1.98 1.95 Link Link Aree protette-Archeologia-Romani-Musei
Santa Lucia Aci Catena 2.18 2.18 Link Link Chiese-Barocco
Grotta Giuffrida 2.37 2.52 Link Link Grotte
Cava Pauloti 2.45 2.5 Link Link Cave e opere sottoterra
San Filippo Valverde 2.6 2.6 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Monte Ferro 2.87 2.41 Link Link
Grotta delle Fate 3.04 3.08 Link Link Immacolatelle-Grotte
Grotte delle Immacolatelle 3.32 3.62 Link Link Aree protette-Immacolatelle-Grotte
Grotta Cantarella 3.32 3.32 Link Link Aree protette-Immacolatelle-Grotte
Grotta Micio Conti 3.32 3.4 Link Link Aree protette-Immacolatelle-Grotte
Immacolatelle Micio Conti 3.32 3.64 Link Link Aree protette-Immacolatelle-Grotte

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Aci Catena
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 33458 - nel 2023: 1206 - nel mese di Marzo: 260 - Oggi: 4 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc