Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Etna - Venerdì 09-05-2025 19:18:52 - Il sole sorge alle 05:53 e tramonta alle 19:58 - Luna gibbosa crescente luna
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Orto botanico Catania -- Villa Bellini -- Querce rifugio Zappino -- Sughera Orto Botanico Catania -- Nolina Orto Botanico Catania -- Fitolacca Orto Botanico Catania -- Ficus ginseng villa Bellini -- Carrubbo Orto Botanico Catania -- Rifugio monte Zappino -- Pino villa Bellini -- Catacombe del Mulinello -- Case Lantieri -- Megara Iblea -- Petraro -- Grotta eremo sant'Anna -- Hanno visitato il sito: 102.065.416 utenti - Nel 2025: 5.073.175 - Nel mese di Maggio: 223.377 - Oggi: 13.272 - On line: 104
Castello Svevo Augusta
▶Immagini grandi ▶Icone
Nome: Castello Svevo Augusta
Comune: Augusta
Località:Isola di Augusta
Descrizione Il castello svevo di Augusta, edificio simbolo della cittá, era un castello svevo del XIII secolo. L'edificio si erge con tutta la sua mole sull'estremitá nord dell'isola di Augusta.
Storia. La fortificazione medioevale probabilmente inizió la realizzazione al 1232, e sarebbe costruito su una preesistente torre di avvistamento di etá normanna. La costruzione del castello, sulla piccola penisola denominata "Terra vecchia", fu voluta dall'imperatore Federico II di Svevia e affidata a Riccardo da Lentini. I lavori terminano nel 1242.
A testimonianza vi é un'epigrafe nel Castello che recita:
Augustam Dívus Augustus
condidit urbem. Et tulit ut
título sit Veneranda suo
La costruzione del castello si inquadrava in un progetto che mirava a difendere l'Impero da attacchi via mare quindi la costa orientale del Regno. Il castello svevo di Augusta, unendosi ai castelli, tra gli altri, di Catania, Siracusa, Gela, Milazzo, Scaletta Zanclea estendeva le difese su un piú vasto territorio. Fu poi occupato dagli angioini e dagli aragonesi.
Furono aggiunte imponenti opere bastionate nel XVII secolo. Nell'etá moderna i diversi lavori di riadattamento (prima per scopi militari e poi penitenziari) ne alterarono notevolmente la sua struttura medievali. I piani delle celle sopra il portico risalgono all'adattamento a penitenziario del 1890. Il rivellino é attualmente occupato dal Commissariato della Polizia di Stato.
Passata al demanio, é affidato alla sovrintendenza dei beni culturali di Siracusa. Non visitabile al pubblico, negli ultimi anni, per pericolo di crolli.
L'Associazione Nazionale Italia Nostra - sezione di Augusta, in collaborazione con la Sezione Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Siracusa ha contribuito nel mettere in risalto il Castello Svevo grazie ad una denuncia fatta verso ignoti, per impedire lo scivolamento in mare di una parte del castello. La procura della Repubblica di Siracusa, apre un'inchiesta sullo stato fatiscente del castello e il 16 febbraio 2016 il presidente della regione Rosario Crocetta e l'ex presidente Raffaele Lombardo vengono indagati, insieme a quattro dirigenti regionali, per "omissione di atti d'ufficio, danneggiamento del patrimonio archeologico, storico e artistico e omissione di lavori in edifici che minacciano rovina", e viene disposto il sequestro del monumento.
Descrizione. Il nucleo svevo del complesso militare é costituito da un quadrato murario di 62 metri per lato e otto torri con uno spessore murario di 2,60 m e con fodero di conci in pietra arenaria giuggiulena. Gli interni sono caratterizzati da grandi arcate ogivali e volte a crociera costolonate gotiche.
Le quattro torri squadrate a centro di ogni lato erano a Est e Ovest di pianta rettangolare e a Nord e Sud di pianta poligonale.
Fonte Wikipedia.
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
All'inizio dell'isola di Augusta
Lunghezza percorso Grado difficoltà Coordinate inizio sentiero Coordinate fine sentiero Quota inizio sentiero Quota fine sentiero Tempo percorso
0.1 km 1 /10 - Facile/T 15°13'15'' - 37°14'04'' 15°13'15'' - 37°14'04'' 29 m.s.m. 29 m.s.m. 10'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Castello Svevo Augusta 0 0 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Porta Spagnola Augusta 0.16 0.16 Link Link Monumenti_e_fontane
Mulinello 2.81 4.19 Link Link Grotte-Consigliati-Chiese-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Fiumi e laghi
Catacombe del Mulinello 4.26 4.16 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Greci-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Megara Iblea 5.31 4.82 Link Link Archeologia-Romani-Medioevo e Rinascimento-Greci
Gisira 6.27 6.27 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Greci-Mare-Catacombe Ipogei Necropoli
Torrente Porcaria 6.3 6.25 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Greci-Fiumi e laghi-Catacombe Ipogei Necropoli
Castello di Brucoli 6.41 6.41 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Madonna dell Adonai 7.36 7.32 Link Link Chiese-Archeologia
Tonnara di Brucoli 7.48 8.06 Link Link Archeologia industriale
Vallone della Neve 7.93 7.91 Link Link Archeologia-Preistoria-Iblei
Necropoli cava Secchiera 7.98 8.15 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Petraro 8.97 8.62 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Torre Magnisi 9.27 9 Link Link Castelli e ruderi
Thapsos 9.35 8.55 Link Link Consigliati-Archeologia-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Catacombe Ipogei Necropoli
Cava Bern 9.59 9.7 Link Link Archeologia-Preistoria-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Ipogeo contrada Monachella 9.65 9.65 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Romani-Catacombe Ipogei Necropoli
Cozzo Telegrafo 9.84 9.33 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Romani-Preistoria-Iblei
Pirrera sant Antonio 9.9 9.9 Link Link Medioevo e Rinascimento-Cave e opere sottoterra-Iblei
Saline di Priolo 10.19 10.19 Link Link Aree protette-Mare

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.

Vedi anche
Previsioni meteo Augusta
    Etichette
Castello Svevo Augusta (#castellosvevoaugusta) - Castello Svevo Augusta: mappa(#castellosvevoaugustamappa) - Castello Svevo Augusta: foto(#castellosvevoaugustafoto) - Augusta(#augusta) - Castelli e ruderi(#castellieruderi) - Arabi e Normanni(#arabienormanni) - Medioevo e Rinascimento(#medioevoerinascimento)
    Numero visite
Totale (*): 594 - nel 2025: 594 - nel mese di Maggio: 32 - Oggi: 3 - (*) Da Marzo 2025
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok
  • Bluesky