• Bagno Arabo Mezzagnone

    Bagno Arabo Mezzagnone

  • Sant Agata la Vetere

    Sant Agata la Vetere

  • Pineta del Gelsomineto

    Pineta del Gelsomineto

  • Gole Aranciara

    Gole Aranciara

  • Villa del Tellaro

    Villa del Tellaro

  • Vigna della Signora

    Vigna della Signora

  • Cugno Carrubba

    Cugno Carrubba

  • Castello Fiumedinisi

    Castello Fiumedinisi

  • Cuba di Malvagna

    Cuba di Malvagna

  • Grotta tondo Gioeni

    Grotta tondo Gioeni

  • SS Salvatore Agira

    SS Salvatore Agira

  • Serra Buffa Monte Crisimo

    Serra Buffa Monte Crisimo

  • Forte Schiaffino

    Forte Schiaffino

  • San Pietro e Paolo Itala

    San Pietro e Paolo Itala

  • Mulino Montagnareale

    Mulino Montagnareale

  • Museo castello Ursino

    Museo castello Ursino

  • Rifugio della Galvarina

    Rifugio della Galvarina

  • Santa Maria del Gesu

    Santa Maria del Gesu

  • Colonna Pizzuta

    Colonna Pizzuta

  • Grotta santa Maria della neve

    Grotta santa Maria della neve

  • Current
Etna - Venerdì 09-06-2023 23:41:21 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:22 - Luna gibbosa calante luna
Le news di Etnanatura -- Castello Motta sant'Anastasia -- Grotta Tsunami -- Bosco Santa Maria la Stella -- Monterosso -- Sciare Spoto -- Bosco dello Scacchiere -- Santa Maria la Cava -- Chiesa della Fontana -- Museo Archeologico Lentini -- Attorno all'Acropoli Leontina -- Hanno visitato il sito: 86.562.899 utenti - Nel 2023: 42.212.259 - Nel mese di Giugno: 159.997 - Oggi: 15.076 - On line: 148
Eremo santa Maria della Provvidenza
Nome: Eremo santa Maria
Comune: Noto
Località:Noto antica
Suggerito da:Salvo Nicotra
Foto di:Salvo Nicotra
Descrizione Nella parte meridionale e piú esterna di Noto Antica si trova l'eremo e la chiesa di Santa Maria della Provvidenza costruito nel 1723 sulle rovine di un precedente eremo distrutto dal terremoto. L'eremo venne occupato dalle Suore Carmelitane che lo gestirono sino al 1800 quando la struttura venne abbandonata. Oggi il complesso resta in stato di degrado, ma all'interno si conservano sia il convento che la chiesa. Nella chiesa, danneggiata dal tempo e da atti di vandalismo sono visibili degli eleganti stucchi e dipinti sulle volte. La facciata della chiesa é in stile barocco.
Fonte Wikipedia
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Alla fine del parco di Noto Antica
Mappa altimetrica
Distanza: 3 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:2/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°01'23'' - 36°56'48''
Coordinate fine: 15°01'18'' - 36°55'55''
Quota inizio: 411 m.s.m.
Quota fine: 398 m.s.m.
Tempo percorso: 50' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Eremo santa Maria 0 1.64 Link Link Chiese-Barocco
Monte Alveria 0.03 1.61 Link Link Chiese-Castelli e ruderi-Archeologia-Romani-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Castello di Noto 0.16 0.13 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Necropoli Mezzo Gregorio 5.18 5.11 Link Link Archeologia-Bizantini-Greci
Castello Mankarru 6.27 134.47 Link Link Castelli e ruderi-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Cava Testa dell Acqua 6.27 6.27 Link Link Archeologia-Preistoria-Fiumi e laghi
Castello marchesa di Cassibile 10.66 12.26 Link Link Castelli e ruderi
Colonna Pizzuta 12.89 12.98 Link Link Archeologia-Greci
Villa del Tellaro 13.55 13.49 Link Link Archeologia-Romani
Vendicari 13.72 18.43 Link Link Aree protette-Grotte-Consigliati-Castelli e ruderi-Archeologia-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Fiumi e laghi
Pineta del Gelsomineto 14.16 14.51 Link Link Iblei
Grotta Perciata 14.96 14.96 Link Link Grotte-Consigliati-Iblei
Borgo rurale Cassibile 15.37 15.37 Link Link Archeologia industriale
Catacombe cava Palombieri 15.6 14.77 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Cave di Ispica
Museo Judica 16.46 16.46 Link Link Archeologia-Romani-Preistoria-Greci-Musei
Templi Ferali 16.48 16.48 Link Link Archeologia-Greci
San Sebastiano Palazzolo 16.55 16.55 Link Link Chiese-Barocco
Necropoli cava Granati 16.79 16.86 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Cave di Ispica
Akrai 16.84 17.05 Link Link Grotte-Archeologia-Greci
Tomba Orsi 18.27 16.67 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Cave di Ispica

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.

Vedi anche
Previsioni meteo Noto
Siti Web
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 29100 - nel 2023: 1006 - nel mese di Giugno: 15 - Oggi: 2 - (*) Da Ottobre 2017
Visitatori per nazione (da Ottobre 2017)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc