• Linguaglossa

    Linguaglossa

  • Brolo

    Brolo

  • San Marco DAlunzio

    San Marco DAlunzio

  • Gallodoro

    Gallodoro

  • Paterno

    Paterno

  • Comiso

    Comiso

  • Catania

    Catania

  • Giardini Naxos

    Giardini Naxos

  • Scaletta Zanclea

    Scaletta Zanclea

  • San Pietro Clarenza

    San Pietro Clarenza

  • Roccavaldina

    Roccavaldina

  • Misterbianco

    Misterbianco

  • San Fratello

    San Fratello

  • Siracusa

    Siracusa

  • Sant Alessio

    Sant Alessio

  • Enna

    Enna

  • San Gregorio

    San Gregorio

  • Aidone

    Aidone

  • Militello

    Militello

  • Nicosia

    Nicosia

Italiano English Etna - Sabato 09-12-2023 13:30:08 - Il sole sorge alle 07:02 e tramonta alle 16:42 - Luna calante luna
Le news di Etnanatura -- Grotte dei Saraceni -- Calanchi Cannizzola -- Grotta degli Schiavi -- Castello di Poira -- Monte Ilice -- Leccio di monte Ilice -- Monte Cicirello -- Palazzo Arezzo Spuches -- Castello di Donnafugata -- Santuario della Scala -- Castello di Noto -- Ipogeo ebraico di Scalarangio -- Thapsos -- Hanno visitato il sito: 90.932.945 utenti - Nel 2023: 46.582.305 - Nel mese di Dicembre: 153.578 - Oggi: 12.622 - On line: 159
Monte Alveria - Noto antica
Nome: Monte Alveria
Comune: Noto
Località:Noto Antica
Foto di:Filippa Zappalà
Descrizione "Allah protegga una casa in Noto
e nubi cariche di pioggia la bagnino
la vedo con gli occhi del ricordo
e a lei invio le lacrime che verso
mi struggo di nostalgia per la casa, gli amici
e la virtú delle donne
Chi partendo, ha lasciato il cuore in quella terra
con tutto se stesso desidera tornare,
terra mia!"
(Ibn Hamdis, poeta siculo-arabo vissuto a Noto antica durante la sua giovinezza)
Noto antica é l'antico abitato di Noto distrutto a seguito del terremoto del 1693. Municipium sotto il dominio dei Romani, capovalle dalla dominazione araba in poi e fregiata del titolo di civitas ingegnosa da Ferdinando il Cattolico, fu patria di molti elementi di spicco fra il XIV e il XVI secolo, nonchè uno dei principali centri culturali, militari ed economici della Sicilia sud-orientale. Circondata da imponenti mura (molte delle quali ancora in piedi) e da profonde vallate, non fu mai presa con la forza. Solo il violento terremoto del 1693 riuscí a distruggerla.
Da Wikipedia
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Da Noto seguite le indicazione per Noto Antica (v. mappa).
Mappa altimetrica
Distanza: 3.6 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:2/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°01'23'' - 36°56'47''
Coordinate fine: 15°01'17'' - 36°55'56''
Quota inizio: 410 m.s.m.
Quota fine: 402 m.s.m.
Tempo percorso: 30' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Chiesa rupestre san Giuliano 0 1.63 Link Link Grotte-Chiese-Medioevo e Rinascimento-Noto antica
Monte Alveria 0 1.58 Link Link Chiese-Castelli e ruderi-Archeologia-Romani-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Cava Carosello 0 1.68 Link Link Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Noto antica
Eremo santa Maria 0.03 1.61 Link Link Chiese-Barocco-Noto antica
Castello di Noto 0.13 0.1 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Noto antica
Santuario della Scala 1.38 1.38 Link Link Chiese-Barocco
Cava Testa dell Acqua 2.77 3.41 Link Link Archeologia-Preistoria-Fiumi e laghi
Necropoli Mezzo Gregorio 5.19 5.13 Link Link Archeologia-Bizantini-Greci
Teatro Tina di Lorenzo 7.29 7.29 Link Link
Palazzo Nicolaci 7.33 7.33 Link Link Barocco-Palazzi storici
Basilica Pitturata 10.62 10.51 Link Link Chiese-Bizantini-Cube
Castello marchesa di Cassibile 10.66 12.26 Link Link Castelli e ruderi
Ipogeo ebraico di Scalarangio 12.84 13.4 Link Link Grotte-Archeologia
Colonna Pizzuta 12.86 12.96 Link Link Archeologia-Greci
Villa del Tellaro 13.52 13.46 Link Link Archeologia-Romani
Vendicari 13.69 18.4 Link Link Aree protette-Consigliati-Archeologia-Bizantini-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Fiumi e laghi-Mare-Vendicari
Pineta del Gelsomineto 14.16 14.51 Link Link Iblei-Mare
Grotta Perciata 14.98 14.98 Link Link Grotte-Consigliati-Iblei
Borgo rurale Cassibile 15.38 15.38 Link Link Archeologia industriale
Catacombe cava Palombieri 15.58 14.75 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Cave di Ispica

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.

Vedi anche
Previsioni meteo Noto
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 30451 - nel 2023: 1807 - nel mese di Dicembre: 33 - Oggi: 2 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok