Grotta del Porcospino
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
Nome: |
Grotta del Porcospino |
Comune: | Linguaglossa |
Località: | Rocca Campana |
Descrizione |
La grotta si articola in diversi ambienti situati sullo stesso piano. Si entra strisciando per circa 10 m in un cunicolo di sezione semicircolare con il pavimento costituito da terra con qualche pietra. Il cunicolo sfocia in una saletta alta 1.70 m; anche qui il pavimento é costituito da terra battuta e qualche blocco di pietra isolato. Al centro si osserva una buca rettangolare profonda 0.5 m. Da alcune fratture della volta pendono lunghe radici imperlate da gocce di condensa che creano un curioso effetto di cortine. Dal lato destro della saletta si accede ad un angusto cunicolo in discesa che si estende per circa 30 m. La sua sezione é circolare, il pavimento e le pareti sono di lava irta di piccole punte acuminate, la volta presenta numerose stalattiti da rifusione allineate in file parallele. Dalla saletta si prosegue in una successione di brevi tratti di galleria alternati a piccole sale. Piú avanti la cavitá presenta una serie di ramificazioni ed ambienti di crollo. Il pavimento é costituito da fango con qualche tratto a superficie unita. Dal lato sudovest si osservano lamine accartocciate a forma di rotolo ai piedi della parete. In tutta la grotta é presente un discreto stillicidio che dá luogo a qualche pozzanghera. La cavitá é frequentata da istrici di cui si trovano aculei ed altre tracce; é stata inoltre notata la presenza di pipistrelli isolati ed accumulo di guano nella parte terminale.
Da Mungibeddu.it. |
Dati sentiero
Indicazioni percorso:
Imboccate il sentiero sulla sinistra. Procedete per 900m metri mantenendo la destra quindi al bivio svoltate sulla sinistra. Seguite il sentiero per altri 800m. La grotta si trova a 4 metri a sud da una casa rurale con cisterna ed un pino. L'accesso é molto stretto e protetto da rovi.
Mappa altimetrica
Distanza: |
3 km - Andata e ritorno. |
Grado difficoltà: | 3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
|
Coordinate inizio: |
15°07'51'' - 37°47'48'' |
Coordinate fine: |
15°07'04'' - 37°47'54'' |
Quota inizio: |
823 m.s.m. |
Quota fine: |
982 m.s.m. |
Tempo percorso: |
1h
- Andata e ritorno.
|
Sentieri vicini
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Sentiero |
D1(*) |
D2(*) |
Pagina |
Mappa |
Tipologia |
Grotta del Porcospino |
0 |
1.16 |
Link |
Link |
Grotte-Etna |
Rifugio monte Stornello |
0.44 |
1.09 |
Link |
Link |
Rifugi-Etna |
Grotta monte Stornello |
0.44 |
1.09 |
Link |
Link |
Grotte-Etna |
Vena |
0.82 |
1.09 |
Link |
Link |
Chiese-Bizantini-Medioevo e Rinascimento |
Grotta Nicodemo |
1.61 |
1.7 |
Link |
Link |
Grotte-Etna |
Monte Stornello |
2.12 |
1.83 |
Link |
Link |
Etna |
Sciara Scorciavacca |
2.22 |
2.22 |
Link |
Link |
Etna |
Grotta Forcato |
2.25 |
2.25 |
Link |
Link |
Grotte-Etna |
Grotte Scorciavacca |
2.44 |
2.17 |
Link |
Link |
Grotte-Etna |
Nido di Aquila |
2.82 |
1.86 |
Link |
Link |
Rifugi-Ciclabili-Etna |
Demanio monte Crisimo |
2.88 |
2.88 |
Link |
Link |
Ciclabili-Consigliati-Etna |
Giarrita |
3 |
4.22 |
Link |
Link |
Ciclabili-Etna |
Serra Buffa Monte Crisimo |
3.05 |
3.44 |
Link |
Link |
Ciclabili-Etna |
Grotta dei Pastori |
3.09 |
1.79 |
Link |
Link |
Grotte-Ciclabili-Etna |
Rifugio monte Crisimo |
3.13 |
2.56 |
Link |
Link |
Rifugi-Ciclabili-Etna |
Grotta Piano Noce |
3.13 |
2.43 |
Link |
Link |
Grotte-Ciclabili-Etna |
Monte Crisimo |
3.24 |
2.06 |
Link |
Link |
Ciclabili-Etna |
Serra Buffa |
4.23 |
2.43 |
Link |
Link |
Ciclabili-Etna |
Rifugio Serra Buffa |
4.23 |
3.41 |
Link |
Link |
Rifugi-Ciclabili-Etna |
Grotta Piano Porcaria |
4.23 |
2.03 |
Link |
Link |
Grotte-Ciclabili-Etna |
(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Linguaglossa
Totale (*): 29821 - nel 2023: 1265 - nel mese di Settembre: 37 - Oggi: 2 - (*) Da Giugno 2018