• Malabotta Rocca Voturi

    Malabotta Rocca Voturi

  • Palazzo Corvaja Taormina

    Palazzo Corvaja Taormina

  • Catacombe cava Palombieri

    Catacombe cava Palombieri

  • Grotta delle Colombe 2

    Grotta delle Colombe 2

  • Monastero Benedettini

    Monastero Benedettini

  • Museo Archeologico Lentini

    Museo Archeologico Lentini

  • Feudo san Leonardo

    Feudo san Leonardo

  • Grotta Vadalato

    Grotta Vadalato

  • Gole della Santissima

    Gole della Santissima

  • Museo Antonio Di Vita

    Museo Antonio Di Vita

  • Rifugio Trearie

    Rifugio Trearie

  • Torre del Grifo

    Torre del Grifo

  • Vena

    Vena

  • Monte Kalfa

    Monte Kalfa

  • Grotta san Mauro

    Grotta san Mauro

  • Pietra Barca

    Pietra Barca

  • Demanio Pitarrone Palomba

    Demanio Pitarrone Palomba

  • Necropoli Baravitalla

    Necropoli Baravitalla

  • Castello degli Schiavi

    Castello degli Schiavi

  • San Nicola Castiglione

    San Nicola Castiglione

  • Current
Italiano English Etna - Giovedì 21-09-2023 16:49:24 - Il sole sorge alle 06:45 e tramonta alle 19:00 - Luna al primo quarto luna
Le news di Etnanatura -- La Sicilia bruciata. -- Tempio Capomulini -- Ilice di Carrinu -- Ilice della Portella -- Monte Fior di Cosimo -- Rifugio Citelli -- Hanno visitato il sito: 89.556.383 utenti - Nel 2023: 45.205.743 - Nel mese di Settembre: 436.332 - Oggi: 7.921 - On line: 133
Grotte Scorciavacca
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
Nome: Grotte Scorciavacca
Comune: Mascali
Località:Sciara di Scorciavacca
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
In contrada Montargano, le grotte si trovano sulla collina a sinistra su un terreno ricoperto dalle lave e sono di difficile identificazione e pertanto si consiglia l'uso di un satellitare. Si riportano di seguito le coordinate delle grotte. Scorciavacca 1: Longitudine 15°08'25,15'' - Latitudine 37°46'43,53'' - Scorciavacca 2: Longitudine 15°08'24,16'' - Latitudine 37°46'43,31'' - Scorciavacca 3: Longitudine 15°08'18,62'' - Latitudine 37°46'45,13''.
Mappa altimetrica
Distanza: 1.9 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:4/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°08'29'' - 37°46'35''
Coordinate fine: 15°08'25'' - 37°46'43''
Quota inizio: 706 m.s.m.
Quota fine: 706 m.s.m.
Tempo percorso: 1h - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Grotte Scorciavacca 0 0.27 Link Link Grotte-Etna
Sciara Scorciavacca 0.61 0.61 Link Link Etna
Grotta Forcato 0.64 0.64 Link Link Grotte-Etna
Monte Stornello 1.4 2.34 Link Link Etna
Vena 1.75 1.42 Link Link Chiese-Bizantini-Medioevo e Rinascimento
Grotta monte Stornello 2.01 2.71 Link Link Grotte-Etna
Rifugio monte Stornello 2.01 2.71 Link Link Rifugi-Etna
Pidata di sant Agata 2.15 2.15 Link Link
Demanio monte Crisimo 2.31 2.31 Link Link Ciclabili-Consigliati-Etna
Grotta Nicodemo 2.41 3 Link Link Grotte-Etna
Grotta del Porcospino 2.44 3.2 Link Link Grotte-Etna
Castagno della Nave 2.63 2.63 Link Link Alberi secolari-Etna
Nido di Aquila 2.66 2.99 Link Link Rifugi-Ciclabili-Etna
Cerrita 2.9 4.35 Link Link Ciclabili-Etna
Serra Buffa Monte Crisimo 2.98 4.87 Link Link Ciclabili-Etna
Grotta dei Pastori 3 2.94 Link Link Grotte-Ciclabili-Etna
Chiesa Carmine Nunziata 3.04 3.02 Link Link Chiese
Grotta Piano Noce 3.1 3.44 Link Link Grotte-Ciclabili-Etna
Rifugio monte Crisimo 3.1 4.14 Link Link Rifugi-Ciclabili-Etna
Castagno 100 cavalli 3.15 3.06 Link Link Aree protette-Consigliati-Alberi secolari-Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.

Vedi anche
Previsioni meteo Mascali
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 32666 - nel 2023: 1492 - nel mese di Settembre: 35 - Oggi: 1 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok