• Motta SantAnastasia

    Motta SantAnastasia

  • Troina

    Troina

  • Roccavaldina

    Roccavaldina

  • Viagrande

    Viagrande

  • Nicolosi

    Nicolosi

  • Cesaro

    Cesaro

  • Forza Agro

    Forza Agro

  • Scaletta Zanclea

    Scaletta Zanclea

  • Agira

    Agira

  • Galati Mamertino

    Galati Mamertino

  • Ragusa

    Ragusa

  • Pietraperzia

    Pietraperzia

  • Licodia Eubea

    Licodia Eubea

  • Paterno

    Paterno

  • Valverde

    Valverde

  • Montagnareale

    Montagnareale

  • Santa Domenica Vittoria

    Santa Domenica Vittoria

  • Alcara Li Fusi

    Alcara Li Fusi

  • Calatabiano

    Calatabiano

  • Lentini

    Lentini

Etna - Lunedì 29-05-2023 10:18:03 - Il sole sorge alle 05:39 e tramonta alle 20:15 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Chiesa della Fontana -- Museo Archeologico Lentini -- Attorno all'Acropoli Leontina -- Piscina di Venere -- Rifugio Pitarrone -- Hanno visitato il sito: 86.357.766 utenti - Nel 2023: 42.007.126 - Nel mese di Maggio: 685.054 - Oggi: 7.524 - On line: 189
Grotta Forcato
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
Nome: Grotta Forcato
Comune: Mascali
Località:Montargano
Descrizione Trattasi di una galleria di scorrimento lavico. Si penetra nella cavitá attraverso una apertura nella volta formatasi in seguito ad un crollo, ed é necessaria in questo punto una scaletta di 5 m. Ai piedi della verticale si trova un imponente cumulo di detriti costituito da pietre, ossa e carogne di animali, il tutto rivestito da uno spesso strato di muschi. La grotta consiste in un'unica galleria con orientamento estovest ed una lunghezza di circa 40 m. Il tratto di galleria ad ovest dell'ingresso é lungo circa 20 m ed ha una sezione ad arco ogivale che va gradatamente restringendosi sino al fondo. In questo tratto la grotta é ben conservata, sulle pareti si osservano molte grosse lamine di lava; sulla volta si osservano stalattiti da rifusione che si vanno infittendo verso il fondo. Il pavimento di lava a superficie unita nel tratto terminale presenta formazione di corde. Questo tratto é inoltre caratterizzato da una intensa percolazione che alimenta piccole pozzanghere.
Fonte Gruppo Grotte Catania.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Si accede dalla strada che da Presa porta a Montalbano. La grotta si trova a 30m dalla strada a valle. E' indicata da una seri di piccoli paletti di ferro.
Distanza: 0.12 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:2/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°08'47'' - 37°46'50''
Coordinate fine: 15°08'47'' - 37°46'50''
Quota inizio: 673 m.s.m.
Quota fine: 673 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Grotta Forcato 0 0 Link Link Grotte-Etna
Sciara Scorciavacca 0.05 0.05 Link Link Etna
Grotte Scorciavacca 0.64 0.58 Link Link Grotte-Etna
Vena 1.46 1.43 Link Link Chiese-Bizantini-Medioevo e Rinascimento
Monte Stornello 1.85 2.63 Link Link Etna
Grotta Nicodemo 1.87 2.48 Link Link Grotte-Etna
Rifugio monte Stornello 1.87 2.78 Link Link Rifugi-Etna
Grotta monte Stornello 1.87 2.78 Link Link Grotte-Etna
Grotta del Porcospino 2.25 3.2 Link Link Grotte-Etna
Pidata di sant Agata 2.38 2.38 Link Link
Demanio monte Crisimo 2.83 2.83 Link Link Ciclabili-Consigliati-Etna
Nido di Aquila 3.13 3.2 Link Link Rifugi-Ciclabili-Etna
Chiesa Carmine Nunziata 3.18 3.2 Link Link Chiese
Castagno della Nave 3.23 3.23 Link Link Alberi secolari-Etna
Cerrita 3.37 4.83 Link Link Ciclabili-Etna
Minicucco San Giovanni Montebello 3.38 3.38 Link Link Alberi secolari-Etna
Serra Buffa Monte Crisimo 3.45 5.1 Link Link Ciclabili-Etna
Grotta dei Pastori 3.48 3.15 Link Link Grotte-Ciclabili-Etna
Rifugio monte Crisimo 3.57 4.3 Link Link Rifugi-Ciclabili-Etna
Grotta Piano Noce 3.57 3.71 Link Link Grotte-Ciclabili-Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.

Vedi anche
Previsioni meteo Mascali
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 30268 - nel 2023: 1272 - nel mese di Maggio: 88 - Oggi: 3 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc