Etnanatura: il portale dell'Etna. Sentieri
Immagine
Etna (∿3400 m. s.l.m.) - Data: Domenica 20 luglio 2025
Alba: 05:52
Tramonto: 20:20
Fase Lunare: Luna calante 🌘
Meteo: Icona meteo Sereno (notte) 8.7°C
Benvenuti su etnanatura.it - Le news di Etnanatura -- Ficus Letojanni -- Hanno visitato il sito: 103.014.058 utenti - Nel 2025: 6.021.817 - Nel mese di Luglio: 162.092 - Oggi: 1.006 - On line: 82
Pozzo Blandini


▶Immagini grandi - ▶Icone

Nome: Pozzo Blandini
Comune: Palagonia
Località: Cimitero
Descrizione: Verso la seconda metà del XVII secolo il Principe di Palagonia decise di dare in censo la parte collinare dello Stato lasciandosi la pianura, da sempre coltivata a cereali e quindi più remunerativa. I campi dati in censo, ricadenti sulle contrade Vigne, Tre Fontane, Camolino, Pozzillo, Balata, Scarpozziello, Carrubelli, Acqua Amara, Munceperi, Cermollica, Pallio, S. Leonardo, Malferraro, Pietre Nere, Targia, Cavoni, S. Giovanni, ecc.., difficilmente coltivabili a grano vennero adibiti alle coltivazioni arboree come l'ulivo, il sommacco. Nella seconda metà del XIX secolo una parte di questi terreni venne trasformata in aranceti. Ben presto vennero scavati dei pozzi per reperire acqua necessaria a coprire i fabbisogni estivi degli aranceti. Intorno ai pozzi vennero costruite delle strutture, come il Pozzo Blandini, che avevano una duplice funzione: - sollevare l'acqua con la noria azionata da animali (come asini e muli che mediante una scala salivano sul tetto o sul piano inclinato); - essere abbastanza alti da far arrivare l'acqua, per caduta, nelle parti più alte dei giardini. Negli anni trenta ogni giardino aveva un pozzo, ma l'arrivo delle macchine a vapore prima e delle pompe sommerse poi hanno reso superflue queste strutture che sono state abbattute, tranne qualcuna. Poco distante dalla basilica di S. Giovanni si erge il pozzo Blandini una imponente struttura di ingegno agrario costruita intorno alla metà del XIX sec. La struttura, a pianta circolare ed alta sei metri, costruita intorno al pozzo aveva una duplice funzione: sollevare l'acqua attraverso la "noria" (un tradizionale sistema azionato da animali da tiro tramandatoci dagli Arabi) e poi farla arrivare agli aranceti posti più in alto rispetto al pozzo stesso grazie alla forza impressale dalla caduta. Da http://web.tiscali.it/Palagonia/pozzo.htm.
Dati sentiero
Mappe
Mappa Google
Mappa Open Street
Mappa Wikiloc
Powered by Wikiloc
Download mappe
Qrcode (clicca sul qecode per ingrandire)
Wikiloc
fitlog
geojson
gpx
kml
kmz
osm
tcx
Indicazioni percorso: Seguendo il sentiero svoltare a sinistra al secondo incrocio.
Mappa altimetrica
Mappa altimetrica
Altre informazioni
Lunghezza percorso
1 km
Grado difficoltà
Facile/T
Coordinate inizio sentiero
14°44'36'' - 37°18'36''
Coordinate fine sentiero
14°44'42'' - 37°18'41''
Quota inizio sentiero
184 m.s.m.
Quota fine sentiero
188 m.s.m.
Tempo percorso
20'
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(**) Pagina Mappa Tipologia
Pozzo Blandini 0 0.21 Link Link Archeologia industriale
San Giovanni Palagonia 0.33 0.41 Link Link Chiese-Archeologia-Bizantini-Medioevo e Rinascimento
Demanio Frangello 1.55 1.54 Link Link Archeologia-Preistoria-Erei-Boschi
Coste santa Febronia 2.32 2.32 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Erei-Catacombe Ipogei Necropoli
Eremo santa Febronia 2.34 2.75 Link Link Chiese-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Erei
Contrada Pozzarelle 3.67 3.67 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli
Grotta sant Agrippina 4.16 4.8 Link Link Grotte-Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Catacombe Ipogei Necropoli
Villa Capuana 4.54 4.54 Link Link Palazzi storici
Rocchicella 4.75 4.65 Link Link Grotte-Consigliati-Archeologia-Preistoria-Greci-Catacombe Ipogei Necropoli
Antiquarium Palike 4.76 4.6 Link Link Archeologia-Preistoria-Greci-Musei
Carrubo di Fildidonna 5.75 3.95 Link Link Alberi secolari-Erei
Contrada Fildidonna 5.79 4 Link Link Grotte-Consigliati-Archeologia-Preistoria-Greci
Monastero san Benedetto Militello 5.95 5.95 Link Link Chiese-Barocco
San Nicolo Militello 6.01 6.01 Link Link Chiese-Barocco-Musei
Maria della Catena Militello 6.07 6.07 Link Link Chiese-Barocco
Maria Santissima della Stella 6.16 6.16 Link Link Chiese-Barocco-Musei
Santa Maria la Vetere 6.28 6.45 Link Link Consigliati-Chiese-Preistoria-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Castello Barresi Branciforti 6.28 6.28 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Valle del Loddiero 6.3 7.04 Link Link Aree protette-Parchi urbani-Fiumi e laghi-Iblei
Necropoli santa Barbara 6.32 6.84 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Iblei-Catacombe Ipogei Necropoli

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Palagonia
Altri siti
Etichette:
Pozzo Blandini (#pozzoblandini) - Pozzo Blandini: mappa(#pozzoblandinimappa) - Pozzo Blandini: foto(#pozzoblandinifoto) - Palagonia(#palagonia) - Archeologia industriale(#archeologiaindustriale)
Numero visite:
Totale (*) 53084 - Nel 2025 888 - Nel mese di Luglio 38 - Oggi 1 - (*) Da Giugno 2018