• Terme romane

    Terme romane

  • Immacolatelle

    Immacolatelle

  • Leontinoi

    Leontinoi

  • Parchi urbani

    Parchi urbani

  • Timpa Acireale

    Timpa Acireale

  • Peloritani

    Peloritani

  • Alberi secolari

    Alberi secolari

  • Ciclabili

    Ciclabili

  • Piano dei Dammusi Sciara del Follone

    Piano dei Dammusi Sciara del Follone

  • Cave e opere sottoterra

    Cave e opere sottoterra

  • Castelli e ruderi

    Castelli e ruderi

  • Preistoria

    Preistoria

  • Cave di Ispica

    Cave di Ispica

  • Acquedotto romano

    Acquedotto romano

  • Erei

    Erei

  • Archeologia industriale

    Archeologia industriale

  • Grotte

    Grotte

  • Malabotta

    Malabotta

  • Valle san Giacomo

    Valle san Giacomo

  • Catania romana

    Catania romana

Etna - Domenica 02-04-2023 07:26:34 - Il sole sorge alle 06:42 e tramonta alle 19:24 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Vallone Canalotto -- Rifugio monte Palestra -- Schiena dell Asino -- Montagnola -- Grotta santa Barbara -- Grotta Pietrabuca -- Grotta di monte Dolce -- Favare santa Venera -- Castagno di Serra Pizzuta -- Castagno di Rinazzu -- Castagno della Nave -- Case zampini -- Cava Albarcara -- Rifugio Piano dei Grilli -- Grotta della Neve -- Cipollazzo -- Grotta Nonna Syria -- Monte Minardo -- Hanno visitato il sito: 76.709.830 utenti - Nel 2023: 32.359.190 - Nel mese di Aprile: 543.049 - Oggi: 118.612 - On line: 200
Necropoli santa Barbara
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
Nome: Necropoli santa Barbara
Comune: Militello
Località:Santa Barbara
Descrizione Il piano di Santa Barbara, un altipiano di roccia calcarea cinto ad ovest e a nord dalla stretta e profonda valle del Lembasi e che senza interruzione si collega al piano Cava dei Monaci, presenta un insediamento rupestre che si estende su vari terrazzamenti collegati tra loro da scale intagliate nella roccia. Ampie grotte, che si allungano nel sottosuolo distribuendosi in vari ambienti, sono il segno reale della trasformazione, avvenuta in etá bizantina e all'inizio del Medioevo, di necropoli preistoriche in abitazioni e in luoghi di culto cristiano. Tale insediamento fronteggia da sudovest il colle dove era il piú antico nucleo dell'abitato di Militello, sulle cui pendici, meridionale ed orientale, sono ancora riconoscibili tracce di un abitato rupestre, con luoghi di culto e ampie grotte, come quella con affreschi bizantini nei pressi della chiesa di Santa Maria la Vetere.
Info Comune di Militello
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Vedi mappa
Mappa altimetrica
Distanza: 2.3 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 14°47'40'' - 37°16'13''
Coordinate fine: 14°48'02'' - 37°16'07''
Quota inizio: 399 m.s.m.
Quota fine: 390 m.s.m.
Tempo percorso: 2h - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Necropoli santa Barbara 0 0.57 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Iblei
Castello Barresi Branciforti 0.14 0.14 Link Link Castelli e ruderi-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Maria Santissima della Stella 0.17 0.17 Link Link Chiese-Barocco-Musei
Valle del Loddiero 0.2 2.03 Link Link Aree protette-Parchi urbani-Fiumi e laghi-Iblei
Santa Maria la Vetere 0.22 0.29 Link Link Grotte-Consigliati-Chiese-Preistoria-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Maria della Catena Militello 0.34 0.34 Link Link Chiese-Barocco
San Nicolo Militello 0.35 0.35 Link Link Chiese-Barocco-Musei
Monastero san Benedetto Militello 0.5 0.5 Link Link Chiese-Barocco
Cascate Ossena 2.31 2.54 Link Link Consigliati-Fiumi e laghi-Iblei
Grotte Castellucciane Ossena 4.18 4.41 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Iblei
Necropoli Ossena 4.18 3.85 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Cave e opere sottoterra-Iblei
Grotta del Drago 4.8 5.29 Link Link Grotte-Archeologia-Parchi urbani-Preistoria
Cava Scordia 5.44 5.67 Link Link Cave e opere sottoterra
San Giovanni 6.25 6.12 Link Link Chiese-Archeologia-Bizantini-Medioevo e Rinascimento
Pozzo Blandini 6.32 6.32 Link Link Archeologia industriale
Eremo santa Febronia 6.73 6.4 Link Link Chiese-Archeologia-Preistoria-Medioevo e Rinascimento
Grotte di Caratabia 7.28 6.73 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria
Grotta sant Agrippina 7.81 7.95 Link Link Grotte-Chiese-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
San Basilio 8.47 9.11 Link Link Grotte-Consigliati-Chiese-Archeologia-Preistoria-Greci
Castello Xirumi Serravalle 9.78 8.8 Link Link Castelli e ruderi

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Militello
    Etichette
Numero visite:
Totale (*): 8236 - nel 2023: 1394 - nel mese di Aprile: 4 - Oggi: 1 - (*) Da Gennaio 2022
Visitatori per nazione (da Gennaio 2022)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Flickr
  • Youtube
  • Wikiloc