• Immacolatelle

    Immacolatelle

  • Riserva Fiumedinisi

    Riserva Fiumedinisi

  • Nebrodi

    Nebrodi

  • Cave e opere sottoterra

    Cave e opere sottoterra

  • Romani

    Romani

  • Erei

    Erei

  • Mare

    Mare

  • Fiumi e laghi

    Fiumi e laghi

  • Preistoria

    Preistoria

  • Consigliati

    Consigliati

  • Timpa Acireale

    Timpa Acireale

  • Alberi secolari

    Alberi secolari

  • Pianobello

    Pianobello

  • Valle del Bove

    Valle del Bove

  • Greci

    Greci

  • Malabotta

    Malabotta

  • Piano dei Dammusi Sciara del Follone

    Piano dei Dammusi Sciara del Follone

  • Bosco di Aci

    Bosco di Aci

  • Rifugi

    Rifugi

  • Aree protette

    Aree protette

Italiano English Etna - Domenica 24-09-2023 22:28:10 - Il sole sorge alle 06:48 e tramonta alle 18:55 - Luna gibbosa crescente luna
Le news di Etnanatura -- Inutili ca ‘ntrizzi e fai cannola -- La Sicilia bruciata. -- Cerrita -- Cubania -- Tempio Capomulini -- Ilice di Carrinu -- Ilice della Portella -- Monte Fior di Cosimo -- Hanno visitato il sito: 89.610.035 utenti - Nel 2023: 45.259.395 - Nel mese di Settembre: 489.984 - Oggi: 14.054 - On line: 162
Terme dell Indirizzo
Nome: Terme dell Indirizzo
Comune: Catania
Località:Mercato del pesce
Descrizione Le terme dell'Indirizzo sono costituite da alcuni resti di un complesso termale romano risalenti al II secolo. Il complesso evidenzia un calidarium ed un frigidarium, oltre alle fornaci per il riscaldamento dell'acqua e dell'aria e tutte le canalizzazioni per l'approvvigionamento dell'acqua e quelle per lo scarico. Altri ambienti accessori sono evidenziati a livello di fondamenta. La dizione Indirizzo si riferisce al vicino Convento carmelitano dell'Indirizzo, cosí denominato per un miracolo che avrebbe salvato il vicerè Pedro Tèllez-Giron, terzo duca di Osuna nel 1610. Sorpreso da una tempesta mentre si avvicinava alla costa durante la notte, venne salvato da una luce votiva di detto convento che lo "indirizzó" al porto.
Wikipedia.
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Si trovano al centro di Catania dietro il mercato della pescheria.
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°05'08'' - 37°30'03''
Coordinate fine: 15°05'08'' - 37°30'03''
Quota inizio: 20 m.s.m.
Quota fine: 20 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Terme dell Indirizzo 0 0 Link Link Archeologia-Romani-Catania romana-Terme romane
Grotta Amenano 0.05 0.05 Link Link Grotte-Fiumi e laghi
Pozzo Gammazita 0.07 0.07 Link Link Archeologia-Medioevo e Rinascimento
Castello Ursino 0.23 0.23 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Museo castello Ursino 0.23 0.23 Link Link Castelli e ruderi-Romani-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Musei
Terme Achilliane 0.23 0.23 Link Link Archeologia-Romani-Catania romana-Terme romane
Monastero san Benedetto 0.29 0.29 Link Link Consigliati-Chiese-Archeologia-Romani-Barocco
Teatro romano Catania 0.29 0.29 Link Link Archeologia-Romani-Catania romana-Acquedotto romano
Palazzo Universita Catania 0.33 0.33 Link Link Palazzi storici
San Francesco Borgia 0.35 0.35 Link Link Chiese-Barocco-Musei
Foro romano Catania 0.4 0.4 Link Link Archeologia-Romani-Catania romana
Terme della Rotonda 0.44 0.44 Link Link Chiese-Archeologia-Bizantini-Romani-Medioevo e Rinascimento-Cube-Terme romane
San Giovanni de Freri 0.45 0.45 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Boggio Lera 0.47 0.47 Link Link Chiese-Archeologia-Romani-Barocco-Greci
Palazzo Biscari 0.48 0.48 Link Link Barocco-Palazzi storici
Palazzo Platamone 0.49 0.49 Link Link Medioevo e Rinascimento-Palazzi storici
Balneum piazza Dante 0.52 0.52 Link Link Archeologia-Romani-Catania romana-Terme romane
Cappella Bonajuto 0.56 0.56 Link Link Chiese-Archeologia-Bizantini-Medioevo e Rinascimento-Cube
Nicolo Arena 0.56 0.56 Link Link Chiese-Barocco
Monastero Benedettini 0.61 0.61 Link Link Chiese-Archeologia-Romani-Barocco

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Catania
Link siti
Link siti
- Wikipedia
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 28181 - nel 2023: 1121 - nel mese di Settembre: 28 - Oggi: 3 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok